Ernest Peterly o Peterli (1º gennaio 1892[1] – 15 luglio 1957) è stato un calciatore svizzero, di ruolo centrocampista.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori svizzeri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Ernest Peterly | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Termine carriera | 1919 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1907-1909 | ![]() | ? (?) |
1909-1911 | ![]() | 22 (30) |
1911-1912 | ![]() | ? (?) |
1912-1914 | ![]() | 33 (0) |
1914-1919 | ![]() | ? (?) |
Nazionale | ||
1913-1918 | ![]() | 5 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Arrivato all'Inter dal Brühl di San Gallo, il biondo centromediano coi nerazzurri ha giocato dal 1909 al 1911 e dal 1912 al 1914, totalizzando 55 presenze e 30 reti. Ha vinto lo scudetto nel 1909-1910, ed il suo esordio è stato in Juventus-Inter (2-0) del 14 novembre 1909; l'ultima partita è stata Inter-Casale (1-2) del 21 giugno 1914. Fu scelto da Vittorio Pozzo per completare la rosa Torino che partecipò a una serie di amichevoli in Brasile e Argentina nell'estate del 1914. Peterly fu impiegato in otto delle nove partite giocate dal Torino. Il fratello Alfred ha giocato nell'Inter nella stagione 1914-15.
![]() | ![]() |