Espen Andersen (Bærum, 28 ottobre 1993) è un combinatista nordico norvegese, campione olimpico nella gara a squadre a Pechino 2022.
Espen Andersen | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Combinata nordica ![]() | ||||||||||||||||||||||
Squadra | Lommedalens IL | |||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 13 marzo 2022 | ||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
In Coppa del Mondo ha esordito il 15 marzo 2013 a Oslo Holmenkollen (47°), ha ottenuto il primo podio il 2 dicembre 2016 a Lillehammer (2°) e la prima vittoria il 14 gennaio 2017 in Val di Fiemme. Ai Mondiali di Lahti 2017, suo esordio iridato, si è classificato 25º nel trampolino normale e 10º nel trampolino lungo; ai XXIII Giochi olimpici invernali di Pyeongchang 2018, sua prima presenza olimpica, ha vinto la medaglia d'argento nella gara a squadre e si è classificato 10º nel trampolino normale e 22º nel trampolino lungo, mentre ai Mondiali di Oberstdorf 2021 ha vinto la medaglia d'argento nella sprint a squadre dal trampolino lungo e si è classificato 17º nel trampolino normale e 8º nel trampolino lungo. L'anno dopo ai XXIV Giochi olimpici invernali di Pechino 2022 ha vinto la medaglia d'oro nella gara a squadre e si è piazzato 11º nel trampolino normale e 15º nel trampolino lungo.
Data | Località | Nazione | Trampolino | Spec. |
---|---|---|---|---|
14 gennaio 2017 | Val di Fiemme | ![]() | Giuseppe Dal Ben HS134 | T SP LH/2x7,5 km (con Jørgen Graabak) |
24 novembre 2017 | Kuusamo | ![]() | Rukatunturi HS142 | IN LH/5 km |
2 dicembre 2017 | Lillehammer | ![]() | Lysgårdsbakken HS100 | T NH/4x5 km (con Jan Schmid, Jarl Magnus Riiber e Jørgen Graabak) |
3 dicembre 2017 | Lillehammer | ![]() | Lysgårdsbakken HS138 | IN LH/10 km |
21 gennaio 2018 | Chaux-Neuve | ![]() | La Côté Feuillée HS118 | T NH/4x5 km (con Jan Schmid, Jarl Magnus Riiber e Jørgen Graabak) |
Legenda:
IN = individuale Gundersen
SP = sprint
T = gara a squadre
LH = trampolino lungo
Altri progetti
![]() | ![]() |