sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Espen Hoff (Larvik, 20 novembre 1981) è un ex calciatore norvegese, di ruolo attaccante.

Espen Hoff
Nazionalità  Norvegia
Altezza 172 cm
Peso 71 kg
Calcio
Ruolo Attaccante
Termine carriera 2016
Carriera
Giovanili
199?-1998Larvik Turn
Squadre di club1
1999-2005Odd Grenland154 (37)
2006-2008Lyn Oslo67 (22)
2009-2010Stabæk46 (6)
2010-2016Start150 (36)[1]
Nazionale
1997 Norvegia U-152 (1)
1998 Norvegia U-178 (4)
1999 Norvegia U-184 (0)
2000 Norvegia U-191 (0)
2000-2003 Norvegia U-2127 (3)
2005-2006 Norvegia2 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 22 novembre 2016

Caratteristiche tecniche


È un'ala tecnicamente dotata.[2]


Carriera



Club



Odd Grenland

Ha iniziato la carriera al Larvik Turn, ma nel 1999 si è trasferito all'Odd Grenland. Ha esordito nell'Eliteserien il 9 maggio dello stesso anno, sostituendo Thomas Røed nella sconfitta casalinga per 0-2 contro il Lillestrøm.[3] Il 24 ottobre 1999 ha realizzato la prima rete della sua carriera nella massima divisione norvegese, fissando il punteggio sul 3-6 in favore dell'Odd Grenland, nella sfida disputata in casa del Rosenborg.[4] Ha fatto parte della squadra che si aggiudicò il Norgesmesterskapet 2000, giocando da titolare la finale vinta per 1-2 sul Viking.[5] Il 20 settembre 2001 ha debuttato nelle competizioni europee, giocando nella sfida valida per la Coppa UEFA 2001-2002 tra Odd Grenland ed Helsingborg.[6] Ha collezionato oltre 188 presenze in squadra e 57 reti, prima di passare al Lyn.


Lyn Oslo

Con il club di Oslo ha giocato il primo incontro in data 17 aprile 2006, nella vittoria casalinga per 2-1 sul Vålerenga.[7] La settimana seguente ha siglato la prima rete per la nuova squadra, sancendo il successo per 0-1 in casa del Molde.[8] È stato nominato, dai propri tifosi, giocatore dell'anno sia nel 2006 che nel 2007.[2] È rimasto in squadra fino al termine dell'Eliteserien 2008, quando ha firmato per lo Stabæk, fresco vincitore del campionato.


Stabæk

La prima gara ufficiale con lo Stabæk fu la Superfinalen 2009, gara coincisa con il successo per 3-1 sul Vålerenga e la conseguente conquista del trofeo.[9] Una settimana dopo, ha esordito in campionato: è stato titolare nel pareggio per 1-1 contro il Lillestrøm.[10] Il 2 agosto dello stesso anno ha realizzato la prima marcatura per lo Stabæk, nella vittoria per 3-0 sull'Aalesund.[11]


Start

Nell'estate 2010 si è trasferito allo Start, debuttando nella sconfitta per 8-1 all'Ullevaal Stadion, contro il Vålerenga.[12] Il 14 agosto 2010 ha realizzato una rete ai danni del Rosenborg, sebbene la sua squadra fosse uscita sconfitta dal confronto, perdendo per 4-3.[13] Al termine del campionato 2011, lo Start retrocesse nella 1. divisjon. Hoff è rimasto in squadra ed ha contribuito all'immediata promozione dell'anno seguente. Il 25 marzo 2014, ha rinnovato il contratto che lo legava al club fino al 31 dicembre 2016.[14] Il 29 giugno 2016, con il contratto in scadenza a fine stagione, ha annunciato il proprio ritiro dall'attività agonistica al termine del campionato.[15]


Nazionale


Hoff ha esordito per la Norvegia Under-21 il 31 maggio 2000, contro i coetanei della Germania, entrando in campo al posto di Trond Fredrik Ludvigsen.[16] Ha collezionato altre 26 presenze, con 3 reti all'attivo.

Il 25 gennaio 2005 ha debuttato per la Nazionale maggiore, nell'amichevole contro il Bahrein: è subentrato ad Øyvind Storflor all'inizio del secondo tempo, con gli scandinavi si sono imposti per 0-1.[17]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 22 novembre 2016.

Stagione Club Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Supercoppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1999 Odd GrenlandES71CN21------92
2000ES237CN53------2810
2001ES258CN52CU2[18]0---3210
2002ES256CN74------3210
2003ES248CN31------279
2004ES265CN22CU4[19]0---327
2005ES242CN47------299
Totale Odd Grenland15437282060--18857
2006 Lyn OsloES216CN12CU2[18]0---248
2007ES236CN32------268
2008ES2310CN55------2815
Totale Lyn Oslo67229920--7831
2009 StabækES281CN40UCL+UEL4+2[18]0SN10391
gen.-ago. 2010ES185CN34UEL1[18]0---229
Totale Stabæk4667470106110
ago.-dic. 2010 StartES112CN11------123
2011ES2911CN53------3414
20121D217CN31------248
2013ES296CN41------337
2014ES286CN21------307
2015ES26+23+0CN21------304
2016ES161CN00------161
Totale Start160+236+0178----17944
Totale427+2101+0614115010516142

Cronologia presenze e reti in Nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Norvegia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
25-1-2005RiffaBahrein 0 – 1 NorvegiaAmichevole-
15-11-2006BelgradoSerbia 1 – 1 NorvegiaAmichevole-
Totale Presenze 2 Reti 0

Palmarès


Odd Grenland: 2000
Stabæk: 2009

Note


  1. 162 (36) se si considerano gli incontri di qualificazione all'Eliteserien.
  2. (NO) Espen Hoff, su lynfotball.net. URL consultato il 7 marzo 2013.
  3. (NO) Odd Grenland 0 - 2 Lillestrøm, su altomfotball.no. URL consultato il 2 novembre 2010.
  4. (NO) Rosenborg 3 - 5 Odd Grenland, su altomfotball.no. URL consultato il 2 novembre 2010.
  5. (NO) Viking 1 - 2 Odd Grenland, su altomfotball.no. URL consultato il 2 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  6. (NO) Odd Grenland 2 - 1 Helsingborg, su altomfotball.no. URL consultato il 2 novembre 2010.
  7. (NO) Lyn 2 - 1 Vålerenga, su altomfotball.no. URL consultato il 2 novembre 2010.
  8. (NO) Molde 0 - 1 Lyn, su altomfotball.no. URL consultato il 2 novembre 2010.
  9. (NO) Stabæk 3 - 1 Vålerenga, su altomfotball.no. URL consultato il 2 novembre 2010.
  10. (NO) Stabæk 1 - 1 Lillestrøm, su altomfotball.no. URL consultato il 2 novembre 2010.
  11. (NO) Stabæk 3 - 0 Aalesund, su altomfotball.no. URL consultato il 2 novembre 2010.
  12. (NO) Vålerenga 8 - 1 Start, su altomfotball.no. URL consultato il 2 novembre 2010.
  13. (NO) Rosenborg 4 - 3 Start, su altomfotball.no. URL consultato il 2 novembre 2010.
  14. (NO) Signerte ny kontrakt, su ikstart.no. URL consultato il 25 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 25 marzo 2014).
  15. (NO) Slutt etter 18 år på toppnivå, su ikstart.no. URL consultato il 1º luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 2 luglio 2016).
  16. (NO) Tyskland - Norge 2 - 2, su fotball.no. URL consultato il 2 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 18 giugno 2012).
  17. (NO) Bahrain - Norge 0 - 1, su fotball.no. URL consultato il 2 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 10 maggio 2012).
  18. Presenze nei turni preliminari.
  19. Due presenze nei turni preliminari.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Espen Hoff

Espen Hoff (born 20 November 1981) is a retired Norwegian professional footballer, born in Larvik. He is primarily a winger, but may also play as an attacking midfielder, whilst at Lyn he occasionally featured on the left wing. With 406 top division appearances, Hoff has made the sixth-highest number of appearances in Eliteserien.

[fr] Espen Hoff

Espen Hoff est un footballeur international norvégien, né le 20 novembre 1981 à Larvik en Norvège. Il évolue au poste de milieu offensif.
- [it] Espen Hoff



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии