Ettore Mario Camillo Corbelli (Torino, 6 dicembre 1885 – Torino, 27 maggio 1970[1]) è stato un calciatore italiano, di ruolo attaccante.
Ettore Corbelli | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Termine carriera | 1912 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1902-1904 | ![]() | 0 (0) |
1905 | ![]() | 3 (0) |
1906-1912 | ![]() | 20 (1) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ettore Corbelli iniziò la sua carriera agonistica con la squadra riserve della Juventus, con cui vinse nel 1905 la Seconda Categoria,[2], pur risultando nella rosa della squadra dal 1902.[3]
Il suo esordio in prima squadra avvenne il 21 gennaio 1906 contro il Genoa, in un pareggio per 0-0. La sua carriera ebbe un lungo stop a causa della rottura dei legamenti patito in uno scontro col milanista Ernst Widmer[4] in una partita casalinga contro il Milan, che lo costrinse fuori dal campo di gioco per circa tre anni.[2]
Nel 1908 si laurea in Chimica[5].
Partecipa anch'esso alla Grande Guerra col grado di ufficiale di complemento di fanteria[6].
Torna a giocare in prima squadra nel 1909 e la sua ultima partita fu il 29 ottobre 1911 in una sconfitta per 4-0 contro il Milan. In bianconero collezionò 20 presenze ed una rete, segnata contro il Torino il 2 aprile 1911.
Nel 1923 fonda la "Industrie filati & affini", società tessile sita in Torino[7]
Stagione | Club | Campionato | |||
---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | |||
1905-1906 | ![]() |
PC | 4 | 0 | |
1908-1909 | PC | 2 | 0 | ||
1910-1911 | PC | 9 | 1 | ||
1911-1912 | PC | 4 | 0 | ||
Totale | 20 | 1 | |||
![]() | ![]() |