sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Eugen Ray (Gebstedt, 26 luglio 1957Lipsia, 18 gennaio 1986) è stato un velocista tedesco orientale, vincitore di due medaglie d'argento agli Europei di Praga 1978.

Eugen Ray
Eugen Ray (a destra) nel 1977
Nazionalità  Germania Est
Altezza 182 cm
Peso 87 kg
Atletica leggera
Specialità Velocità
Record
50 m 5"75 (indoor - 1976)
60 m 6"59 (indoor - 1976)
100 m 10"12 (1977)
200 m 20"37 (1977)
Carriera
Nazionale
 Germania Est
Palmarès
Europei 0 2 0
Per maggiori dettagli vedi qui
 

Biografia


Nel 1975, appena diciottenne, si mise in evidenza battendo sui 100 m piani il cubano Silvio Leonard, co-primatista mondiale della specialità. L'anno seguente stabilì il record mondiale juniores dei 100 m piani con il tempo di 10"16, ma un infortunio lo costrinse a rinunciare alla partecipazione ai Giochi olimpici di Montréal 1976.[1]

Nel 1977 vinse i 100 m piani, i 200 m piani e la staffetta 4×100 m in Coppa Europa. Nella stessa stagione gareggiò anche in Coppa del mondo, giungendo secondo sia nei 100 m piani, battuto per due centesimi dallo statunitense Steve Williams, sia nella staffetta veloce, di nuovo alle spalle del quartetto statunitense. L'anno seguente, nelle medesime specialità, colse altri due secondi posti ai campionati europei di Praga: nei 100 m piani a batterlo fu Pietro Mennea, mentre la staffetta tedesco-orientale fu superata da quella polacca.

Partecipò ai Giochi olimpici di Mosca 1980, venendo eliminato in semifinale nella gara individuale dei 100 m piani e ottenendo un quinto posto nella staffetta 4×100 m.

Fu campione nazionale della Germania Est sui 100 m piani nel 1977, 1978 e 1980; vinse inoltre un titolo nazionale sui 60 m piani indoor e due sui 100 m piani indoor.

Ray morì il 18 gennaio 1986, all'età di soli 28 anni, in un incidente stradale mentre lavorava come vigile del traffico a Lipsia, nella ex Germania Est.


Palmarès


AnnoManifestazioneSedeEventoRisultatoPrestazioneNote
1978 Europei Praga 100 m piani  Argento 10"36
4×100 m  Argento 38"78
1980 Giochi olimpici Mosca 100 m Semifinale 10"47
4×100 m 38"73

Altre competizioni internazionali


1977

Note


  1. Gustavo Pallicca, Storia della Coppa Europa (PDF), su fidal.it. URL consultato il 14 aprile 2018.

Collegamenti esterni


Portale Atletica leggera
Portale Biografie



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии