Eusebio Cáceres López (Onil, 10 settembre 1991) è un lunghista spagnolo.
![]() |
Questa voce sull'argomento atleti spagnoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Eusebio Cáceres | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||
Altezza | 174 cm | |||||||||||||||||
Peso | 69 kg | |||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||
Specialità | Salti in estensione | |||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||
Lungo | 8,37 m (2013) | |||||||||||||||||
Lungo | 8,16 m (indoor - 2015) | |||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||
2007- | ![]() | |||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 30 settembre 2019 | ||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Si approccia all'atletica leggera provando differenti discipline tra cui anche il decathlon. Dal 2008 si specializza nel salto in lungo, vincendo la prima medaglia di bronzo ai Mondiali juniores. Dal 2010 prende parte ai campionati internazionale seniores e partecipando, tra l'altro, ai Giochi olimpici di Londra 2012. Nel suo palmarès annovera almeno tre volte il quarto posto a competizioni di rilievo internazionale come i Mondiali.
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2007 | Mondiali allievi | ![]() |
Octathlon | 6º | 6 144 p. | |
2008 | Mondiali juniores | ![]() |
Salto in lungo | ![]() |
7,59 m | |
4×100 m | Batteria | nf | ||||
2009 | Europei juniores | ![]() |
100 m piani | Semifinale | 10"66 | |
Salto in lungo | 6º | 7,64 m | ||||
4×100 m | 6º | 40"03 | ||||
2010 | Europei | ![]() |
Salto in lungo | 8º | 7,93 m | |
Mondiali juniores | ![]() |
Salto in lungo | ![]() |
7,90 m | ||
4×100 m | Batteria | 40"82 | ||||
2011 | Europei indoor | ![]() |
Salto in lungo | 11º (q) | 7,83 m | |
Europei under 23 | ![]() |
Salto in lungo | 8º | 7,64 m | ||
4×100 m | Batteria | nf | ||||
Mondiali | ![]() |
Salto in lungo | 18º (q) | 7,91 m | ||
2012 | Mondiali indoor | ![]() |
Salto in lungo | 11º (q) | 7,71 m | |
Europei | ![]() |
Salto in lungo | 5º | 8,06 m | ||
Giochi olimpici | ![]() |
Salto in lungo | 14º (q) | 7,89 m | ||
2013 | Europei under 23 | ![]() |
Salto in lungo | ![]() |
8,37 m | |
4×100 m | ![]() |
38"87 | ||||
Mondiali | ![]() |
Salto in lungo | 4º | 8,26 m | ||
2014 | Europei | ![]() |
Salto in lungo | 4º | 8,11 m | ![]() |
2016 | Europei | ![]() |
Salto in lungo | Finale | nm | |
2017 | Europei indoor | ![]() |
Salto in lungo | 9º (q) | 7,72 m | |
Mondiali | ![]() |
Salto in lungo | nm (q) | |||
2018 | Mondiali indoor | ![]() |
Salto in lungo | 8º | 7,91 m | |
2019 | Europei indoor | ![]() |
Salto in lungo | 4º | 7,98 m | |
Mondiali | ![]() |
Salto in lungo | 7º | 8,01 m | ||
2021 | Giochi olimpici | ![]() |
Salto in lungo | 4º | 8,18 m | ![]() |
2022 | Mondiali | ![]() |
Salto in lungo | 8º | 7,93 m |
![]() | ![]() |