Eusebio Unzué Labiano (Orkoien, 26 febbraio 1955) è un dirigente sportivo spagnolo, general manager della squadra ciclistica professionistica Movistar Team.
![]() |
Questa voce sull'argomento dirigenti sportivi spagnoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Eusebio Unzué Labiano | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Ciclismo ![]() | ||
Specialità | Strada | |
Carriera | ||
Carriera da allenatore | ||
1984-1989 | ![]() | |
1990-2000 | ![]() | |
2001-2003 | ![]() | |
2004-2005 | ![]() | |
2006-2010 | ![]() | |
2011- | ![]() | |
Statistiche aggiornate al 9 gennaio 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Dopo aver corso nelle categorie giovanili, dal 1970 al 1973, con la Irurzungo-Nuevo Legarra, iniziò giovanissimo già nel 1974 la carriera di direttore sportivo nel team Reynolds, prima per la formazione juniores (fino al 1976) e poi per quella dilettantistica (fino al 1983).[1][2] In seguito, nel 1984, passò al ciclismo professionista con la stessa Reynolds, divenuta nel 1990 Banesto, nel 2001 iBanesto.com, nel 2004 Illes Balears, nel 2006 Caisse d'Epargne e infine nel 2011 Movistar.[2]
Figura storica del ciclismo spagnolo e internazionale, in più di trenta stagioni nel professionismo ha guidato al successo campioni del calibro di Miguel Indurain, Pedro Delgado, Abraham Olano, José María Jiménez, Óscar Pereiro, Alejandro Valverde e Nairo Quintana. Ciclisti diretti da Unzué hanno vinto centinaia di corse, tra cui sette Tour de France (cinque dei quali consecutivi, dal 1991 al 1995, con Indurain), tre Giri d'Italia e tre Vuelta a España.[2]
Fratello dell'ex calciatore Juan Carlos Unzué, è sposato e padre di due figli.[1]
![]() | ![]() |