Evelyn Verrasztó (Budapest, 17 luglio 1989) è una nuotatrice ungherese.
![]() |
Questa voce sull'argomento nuotatori ungheresi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Evelyn Verrasztó | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 173 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 57 kg | |||||||||||||||||||||
Nuoto ![]() | ||||||||||||||||||||||
Specialità | 100 m e 200 m misti | |||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 16 dicembre 2017 | ||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È figlia del nuotatore Zoltán Verrasztó, già olimpionico negli anni settanta e ottanta del XX secolo e sorella di Dávid Verrasztó.
È specializzata nella farfalla.
Ha rappresentato l'Ungheria ai Giochi olimpici estivi di Atene 2004, classificandosi 14º nei 200 metri dorso. In seguito ha partecipato alle olimpiadi di Pechino 2008, Londra 2012 e Rio de Janeiro 2016.
Ha vinto numerose medaglie agli europei di nuoto.
Stagione 2020 |
---|
![]() |
![]() | Croce di Bronzo dell'Ordine al Merito della Repubblica ungherese |
— 2008 |
Altri progetti
![]() | ![]() |