Evgenij Vasil'evič Alejnikov (in russo: Евгений Васильевич Алейников?; Ordžonikidze, 29 maggio 1967) è un tiratore a segno russo.
![]() |
Questa voce sull'argomento tiratori russi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Evgenij Alejnikov | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||
Altezza | 181 cm | |||||||||||||
Peso | 88 kg | |||||||||||||
Tiro a segno ![]() | ||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||
| ||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 2000 | ||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha vinto la medaglia di bronzo alle Olimpiadi del 2000 nel tiro con fucile ad aria compressa a 100 metri. Ha partecipato alle Olimpiadi anche nel 1996.
Gara | 1996 | 2000 |
---|---|---|
Tiro con carabina a 50 metri | - | 7° |
Tiro con fucile ad aria compressa a 10 metri | 4° | 3° |
![]() | ![]() |