Evgenija Aleksandrovna Starceva (in russo: Евгения Александровна Старцева?; Čeljabinsk, 12 febbraio 1989) è una pallavolista russa, palleggiatrice della Dinamo-Ak Bars.
Evgenija Starceva | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 185 cm | |
Peso | 68 kg | |
Pallavolo ![]() | ||
Ruolo | Palleggiatrice | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
2004-2010 | ![]() | |
2010-2012 | ![]() | |
2012-2020 | ![]() | |
2020- | ![]() | |
Nazionale | ||
2007- | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Giappone 2010 | |
![]() | ||
Oro | Paesi Bassi e Belgio 2015 | |
![]() | ||
Bronzo | Tokyo 2014 | |
![]() | ||
Bronzo | Giappone 2019 | |
Statistiche aggiornate al 27 dicembre 2017 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La carriera da professionista di Evgenija Starceva inizia nel 2004, tra le file dell'Avtodor-Metar, squadra della sua città natale, dove gioca per sei annate; nella stagione 2010-11 passa alla Dinamo Krasnodar, dove resta due annate.
Nel campionato 2012-13 viene ingaggiata dalla Dinamo-Kazan, in seguito Dinamo-Ak Bars, con la quale vince quattro scudetti, cinque Coppe di Russia, una Supercoppa russa, la Champions League 2013-14, il campionato mondiale per club 2014 e la Coppa CEV 2016-17.
Nel 2007 riceve le sue prime convocazioni in nazionale, con la quale vince la medaglia d'oro al campionato mondiale 2010; negli anni successivi si aggiudica la medaglia di bronzo al World Grand Prix 2014 e quella d'oro al campionato europeo 2015.
![]() | ![]() |