Ezekiel Bala (Jos, 8 aprile 1987) è un calciatore nigeriano, attaccante del Rosseland.
Ezekiel Bala | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 173 cm | |
Peso | 68 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
2005-2007 | ![]() | 18 (2) |
2008-2010 | ![]() | 74 (13) |
2011 | ![]() | 23 (6) |
2012-2013 | ![]() | 14 (1) |
2014 | ![]() | 3 (0) |
2015-2017 | ![]() | ? (?) |
2018- | ![]() | ? (?) |
Nazionale | ||
2007 | ![]() | ? (?) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 9 aprile 2018 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Bala ha iniziato la carriera con la maglia del Lyn Oslo. Ha debuttato in squadra l'11 maggio 2005, nel primo turno dell'edizione stagionale del Norgesmesterskapet contro il Klemetsrud: il Lyn si è imposto in trasferta per 1-3.[1] Per l'esordio nell'Eliteserien ha dovuto attendere il 23 ottobre dello stesso anno: ha sostituito Daniel Theorin nel pareggio per 1-1 contro l'Aalesund.[2] Il 13 luglio 2006 ha avuto l'opportunità di esordire nelle competizioni europee per club: è stato infatti impiegato da titolare nell'andata del primo turno preliminare della Coppa UEFA 2006-2007, partita terminata con un pareggio casalingo per 1-1 contro il Flora Tallinn.[3] Il 23 agosto successivo è arrivata la prima rete nella massima divisione norvegese, nel 3-3 contro il Lillestrøm.[4] Rimasto al Lyn Oslo per un triennio, si è congedato con 22 presenze e 2 reti tra tutte le competizioni.[5]
Il 21 gennaio 2008 è stato reso noto il suo trasferimento al Bryne, in 1. divisjon.[6] Ha esordito il 6 aprile, nella sconfitta casalinga per 0-1 contro il Sogndal.[7] Il 20 luglio è arrivato il primo gol, nel pareggio per 5-5 contro il Moss.[8] Rimasto in squadra per tre stagioni, ha totalizzato 74 presenze e 13 reti in campionato.
Il 28 febbraio 2011 fu acquistato dal Randaberg, sempre in 1. divisjon. Ha giocato il primo incontro nel nuovo club in data 3 aprile, nella sconfitta interna per 1-2 contro lo Strømmen.[9] Il 17 luglio ha messo a referto le prime reti in campionato, con una doppietta siglata ai danni del Løv-Ham in una partita terminata con una sconfitta della sua squadra con il punteggio di 4-3.[10] Il Randaberg è retrocesso al termine di quella stessa stagione e Bala ha manifestato l'intenzione di lasciare la squadra, poiché non interessato a giocare in 2. divisjon.[11]
Libero da vincoli contrattuali, nel corso del 2012 è passato al Nybergsund, in 2. divisjon.[12] Ha debuttato con questa casacca il 18 agosto, trovando anche una rete nel successo casalingo per 5-1 sul Tønsberg.[13] Si è svincolato al termine del campionato 2013.[14] Ha totalizzato 14 presenze ed una rete in questo periodo in squadra.[15]
Il 20 agosto 2014 ha firmato per il Fu/Vo, in 3. divisjon.[16] Ha disputato la prima partita in data 6 settembre, schierato titolare nel pareggio esterno per 1-1 sul campo del Grue. Ha lasciato la squadra dopo aver totalizzato 3 presenze, senza alcuna marcatura.[15]
Il 6 gennaio 2015 è passato all'Ålgård.[17] Ha esordito il 20 marzo, nel primo turno di qualificazione al Norgesmesterskapet 2015, vinto per 1-2 sul campo del Frøyland.[18] Il 13 aprile ha disputato la prima partita di campionato, terminata con un pareggio per 2-2 contro il Sandnes Ulf 2.[19] Il 1º giugno ha trovato la prima rete, nel pareggio per 3-3 in casa dello Start 2.[20]
Bala ha partecipato al campionato mondiale Under-20 2007, con la Nigeria. La sua squadra è stata eliminata ai quarti di finale.
Statistiche aggiornate al 9 aprile 2018.
Stagione | Club | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Supercoppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2005 | ![]() | ES | 1 | 0 | CN | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 |
2006 | ES | 10 | 1 | CN | 1 | 0 | CU | 2[21] | 0 | - | - | - | 13 | 1 | |
2007 | ES | 7 | 1 | CN | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 7 | 1 | |
Totale Lyn Oslo | 18 | 2 | 2 | 0 | 2 | 0 | - | - | 22 | 2 | |||||
2008 | ![]() | 1D | 21 | 2 | CN | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 21+ | 2+ |
2009 | 1D | 27 | 8 | CN | 2+ | 1+ | - | - | - | - | - | - | 29+ | 9+ | |
2010 | 1D | 26 | 3 | CN | 3 | 2 | - | - | - | - | - | - | 29 | 5 | |
Totale Bryne | 74 | 13 | 5+ | 3+ | - | - | - | - | 79+ | 15+ | |||||
2011 | ![]() | 1D | 23 | 6 | CN | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 24 | 6 |
ago.-dic. 2012 | ![]() | 2D | 10 | 1 | CN | - | - | - | - | - | - | - | - | 10 | 1 |
2013 | 2D | 4 | 0 | CN | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 4 | 0 | |
Totale Nybergsund | 14 | 1 | 0 | 0 | - | - | - | - | 14 | 1 | |||||
ago.-dic. 2014 | ![]() | 3D | 3 | 0 | CN | - | - | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 |
2015 | ![]() | 3D | 22 | 1 | CN | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 25 | 1 |
2016 | 3D | 26 | 5 | CN | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | 27 | 6 | |
2017 | 4D | ? | ? | CN | ? | ? | - | - | - | - | - | - | ? | ? | |
Totale Ålgård | 48+ | 6+ | 4+ | 1+ | - | - | - | - | 52+ | 7+ | |||||
2018 | ![]() | 4D | ? | ? | - | - | - | - | - | - | - | - | - | ? | ? |
Totale | 180+ | 28+ | 12+ | 4+ | 2 | 0 | - | - | 194+ | 32+ | |||||
Altri progetti
![]() | ![]() |