Fabio Carta (Torino, 6 ottobre1977) è un ex pattinatore di short trackitaliano.
Nel suo palmarès vanta la medaglia d'argento nella staffetta 5000m a Salt Lake City 2002, una medaglia d'oro individuale ai Campionati mondiali di short track 1999, 2 medaglie d'oro individuali e una in staffetta nella Coppa del mondo e 33 titoli europei (di cui 9 con la staffetta).
Fabio Carta
Fabio Carta alla Short Track Cup Coppa Italia 2007 di Bormio
Nel 2002 ha rappresentato l'Italia ai Giochi olimpici di Salt Lake City.
Ha gareggiato nella staffetta 5000 metri, con i compagni di nazionale Maurizio Carnino, Nicola Franceschina e Nicola Rodigari ha vinto la medaglia d'argento olimpica.
Nel 2004, in squadra con Nicola Rodigari, Nicola Franceschina e Roberto Serra ha vinto la medaglia di bronzo nella staffetta 5000 metri ai campionati mondiali di Göteborg, in Svezia. Nella stessa competizione ha vinto il bronzo anche nei 1000 metri individuali.
Palmarès
Giochi olimpici invernali
1 medaglia:
1 argento (5000 m staffetta a Salt Lake City 2002)
Campionati mondiali di short track
13 medaglie:
1 oro (1500m a Sofia1999)
2 argenti (1500m a Vienna1998; 500m a Montréal2002)
10 bronzi (5000m staffetta a Nagano1997; 1000m e 3000m a Vienna1998; 500m e 3000m a Sofia1999; 5000m staffetta a Sheffield2000; generale e 3000m a Montréal2002; 1000m e 5000m staffetta a Göteborg2004)
3 ori (500m nell'edizione del 1998-99, 1500m nell'edizione del 2002-03, 5000m staffetta nell'edizione del 2006-07)
Campionati europei di short track
Fabio Carta (in tuta azzurra) durante una gara a Sheffield, 19 gennaio 2007
46 medaglie:
33 ori (generale, 1000m, 3000m a Malmö 1997; generale, 1500m a Budapest 1998; generale, staffetta, 1000m, 1500m, 3000m a Oberstdorf 1999; generale, staffetta, 500m, 3000m a Bormio 2000; generale, 1000m, 1500m, 3000m a Grenoble 2002; generale, staffetta, 500m, 1500m, 3000m a San Pietroburgo 2003; 1000m a Zoetermeer 2004; generale, 500m a Torino 2005; staffetta, 1000m, 3000m a Krynica Zdrój 2006; staffetta, 1500m, 3000m a Ventspils 2008)
9 argenti (500m a Malmö 1997; staffetta, 500m, 1000m, 3000m a Budapest 1998; generale, 1500m a Zoetermeer 2004; 1500m a Torino 2005; generale a Krynica Zdrój 2006)
4 bronzi (staffetta a Malmö 1997; 500m a Grenoble 2002; 1000m a San Pietroburgo 2003; 3000m a Torino 2005)
Onorificenze
Ufficiale Ordine al merito della Repubblica Italiana
—Roma, 26 aprile 2002. Di iniziativa del Presidente della Repubblica.[1]
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии