Fabio Roscioli (Grottammare, 18 luglio 1965) è un ex ciclista su strada italiano.
![]() |
Questa voce sull'argomento ciclisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Fabio Roscioli | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Peso | 80 kg | |
Ciclismo ![]() | ||
Specialità | Strada | |
Termine carriera | 2001 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1986 | G.S.Interbags Monturanese Colnago | |
1987-1989 | ![]() | |
1990-1991 | ![]() | |
1992-1993 | ![]() | |
1994 | ![]() | |
1995-1996 | ![]() | |
1997-1998 | ![]() | |
1999 | ![]() | |
2000 | ![]() | |
2001 | ![]() | |
Statistiche aggiornate al 15 giugno 2019 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Professionista dal 1987 al 2001, conta al suo attivo undici vittorie da professionista tra cui spiccano la Milano-Vignola e la Tre Giorni di La Panne. Vinse, inoltre, tappe al Giro di Svizzera, alla Vuelta a España ed al Tour de France.
Al Tour de France 1993 ottenne uno dei successi più prestigiosi conquistando la tappa di Marsiglia dopo una fuga solitaria di oltre centottanta chilometri. Ha indossato la maglia azzurra della Nazionale italiana durante i mondiali 1993.
![]() | ![]() |