sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Fabricio Raúl Jesús Oberto (Las Varillas, 21 marzo 1975) è un ex cestista argentino con cittadinanza italiana, professionista nella NBA e in Europa. Alto 208 centimetri per 113 chili, occupava il ruolo di centro.

Fabricio Oberto
Oberto in azione con la maglia dei Washington Wizards
Nazionalità  Argentina
 Italia
Altezza 208 cm
Peso 111 kg
Pallacanestro
Ruolo Ala grande / centro
Termine carriera 2013
Hall of fame FIBA Hall of Fame (2019)
Carriera
Squadre di club
1993-1998Atenas Córdoba
1998-1999Olympiakos
1999-2002Saski Baskonia78
2002-2005Valencia98
2005-2009San Antonio Spurs274 (991)
2009-2010Wash. Wizards57 (83)
2010Portland T. Blazers5 (7)
2013Atenas Córdoba
Nazionale
1997 Argentina U-22
1995-2011 Argentina
Palmarès
 Olimpiadi
OroAtene 2004
BronzoPechino 2008
 Mondiali
ArgentoIndianapolis 2002
 Campionati americani
ArgentoArgentina 1995
OroArgentina 2001
ArgentoPorto Rico 2003
OroArgentina 2011
 Campionati sudamericani
BronzoVenezuela 1997
 Giochi panamericani
OroMar del Plata 1995
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera sportiva di club



Esordi argentini


A 17 anni Oberto ottiene un provino per l'AD Atenas de Córdoba, una delle squadre di pallacanestro di maggior importanza dell'Argentina, e l'anno successivo viene inserito in squadra. A 19 anni esordisce come professionista. Nel 1998, dopo essere stato scelto come MVP del campionato, si trasferisce ai greci dell'Olympiakos Pireus.


In Europa


Oberto al TAU Vitoria nel 2001
Oberto al TAU Vitoria nel 2001

Nella stagione 1998-99 Oberto giocò 24 partite, registrando la media di 6,8 punti e 5,5 rimbalzi a gara, giocando anche l'Eurolega.

Nel dicembre 1999 chiude la sua esperienza con l'Olympiakos e si trasferisce in Spagna al TAU Vitoria, dove rimase fino all'estate 2002, registrando cifre sempre più in crescendo, fino ad arrivare a 11,0 punti e 6,3 rimbalzi di media, che diedero un grosso contributo alla squadra che, nella stagione 2001-02, vinse il campionato. Passò poi al Pamesa Valencia dove restò fino all'estate 2005.

Nell'estate del 2004 ebbe la soddisfazione della chiamata in nazionale argentina per le Olimpiadi 2004 svoltesi ad Atene. L'Argentina conquistò la medaglia d'oro. Nella sua ultima stagione a Valencia fece registrare medie da 14,2 punti e 7,3 rimbalzi con un ottimo 65% dal campo. Il successo olimpico e la buona stagione spagnola lo misero in luce, nonostante la non giovane età, come un ottimo prospetto per l'approdo in NBA.


L'approdo in NBA


Nell'estate 2005 la franchigia texana dei San Antonio Spurs tentò l'assalto per Luis Scola (precedentemente scelto al draft NBA 2002, e vecchio compagno di Fabricio ai tempi del TAU Vitoria). La dirigenza del club spagnolo non volle però saperne di privarsi del pivot argentino e così la scelta degli Spurs ricadde proprio su Fabricio.

Per Oberto, dunque, si aprono le tanto desiderate porte della NBA. Durante la sua stagione da rookie (2005-06) venne poco utilizzato ma, col passare del tempo, divenne sempre più importante per la sua squadra, chiudendo con 4,4 punti e 4,7 rimbalzi di media. L'anno successivo il sophomore Oberto arriva il primo anello NBA, conquistato in finale con un rotondo 4-0 sui Cleveland Cavaliers. Ma è nella stagione 2007-08 che Fabricio diventa un punto fermo per la sua squadra, trovando spazio come centro titolare a fianco di Tim Duncan o, talvolta, sostituendolo adattandosi a giocare come ala grande. Le sue cifre parlano di 4,8 punti, 5,2 rimbalzi e 1,8 assist a gara col 60% al tiro.

Il 23 giugno 2009 è stato ceduto ai Milwaukee Bucks, insieme ai compagni Kurt Thomas e Bruce Bowen, in cambio di Richard Jefferson. Successivamente, nella stessa giornata ha cambiato nuovamente squadra, accasandosi ai Detroit Pistons in cambio di Amir Johnson.[1] Il 1º luglio viene tagliato dai Pistons. Il 23 luglio 2009 firma per i Washington Wizards. Nell'estate 2010 resta senza squadra. Il 25 ottobre 2010 si accorda con i Portland Trail Blazers.


Il ritiro


Il 4 novembre 2010 ha annunciato improvvisamente il ritiro,[2][3] a causa di problemi cardiaci che lo avevano già costretto ad un'operazione nel 2009.[4]


Il breve ritorno in Argentina


Nel gennaio 2013, oltre 2 anni dopo il ritiro, Oberto è tornato a giocare nel campionato argentino con la squadra con la quale aveva debuttato, l'AD Atenas de Córdoba. Giocò fino al termine della stagione come cambio del centro Julián Aprea.


Con la nazionale argentina


Oberto ha iniziato a giocare con la Nazionale di pallacanestro dell'Argentina nel 1995, quando stava per compiere 20 anni, e da allora ha collezionato più di 70 presenze, venendo convocato a tutte le maggiori manifestazioni internazionali vincendo diversi tornei, tra cui spicca la medaglia d'oro ai Giochi Olimpici del 2004. Oberto ha costituito uno dei punti fermi dell'Argentina negli ultimi 10 anni, alle spalle delle colonne portanti come i vari Ginóbili, Scola, Sconochini, Nocioni e Delfino.


Curiosità



Palmarès


Saski Baskonia: 2001-02
Saski Baskonia: 2002
Valencia: 2002-03
San Antonio Spurs: 2007

Note


  1. (EN) Pistons Acquire Fabricio Oberto in Three-Team Trade with San Antonio and Milwaukee, su Detroit Pistons. URL consultato il 29 aprile 2020.
  2. (ES) Olé, Se retira Oberto, su ole.com.ar. URL consultato il 29 aprile 2020.
  3. (EN) Heart issues force Blazers' Oberto to retire, su nba.com, 4 novembre 2010. URL consultato il 5 novembre 2010 (archiviato dall'url originale l'8 novembre 2010).
  4. (ES) Oberto se sometió a una operación cardíaca, su marca.com. URL consultato il 29 aprile 2020.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro

На других языках


[en] Fabricio Oberto

Fabricio Raúl Jesús Oberto (American Spanish: [faˈβɾisjo oˈβeɾto]; born March 21, 1975) is an Argentine-Italian[1][2] color analyst and former professional basketball player. At 6 ft 10 in (2.08 m), he played as a center and power forward. With the LNB club Atenas, in his native Argentina, Oberto began playing professionally in 1993, and later played overseas with teams in Spain and Greece. In 2005, Oberto signed with the San Antonio Spurs, a team of the American National Basketball Association (NBA), and won a championship with the Spurs in 2007. He is also a former member of the senior Argentina national basketball team.

[es] Fabricio Oberto

Fabricio Raúl Jesús Oberto (Las Varillas, Córdoba, 21 de marzo de 1975) es un exjugador de baloncesto argentino. Fue miembro de la Selección de básquetbol de Argentina, de varios equipos de la NBA, de la Liga ACB y de Asociación Deportiva Atenas. Ganador de diversos títulos y medallas con su selección, fue parte de la camada de jugadores argentinos pertenecientes a la que se denominó La Generación Dorada.

[fr] Fabricio Oberto

Fabricio Oberto, né le 21 mars 1975 à Las Varillas dans la province de Córdoba en Argentine, est un ancien joueur argentin de basket-ball.
- [it] Fabricio Oberto

[ru] Оберто, Фабрисио

Фабрисио Рауль Хесус Оберто (исп. Fabricio Raúl Jesús Oberto; 21 марта 1975 Лас-Варильяс, Кордова, Аргентина) — аргентинский профессиональный баскетболист. Играл на позиции центрфорварда.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии