sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Fabrizio Mori (Livorno, 28 giugno 1969) è un ex ostacolista italiano.

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo etnografo, vedi Fabrizio Mori (etnografo).
Fabrizio Mori
Nazionalità  Italia
Altezza 175 cm
Peso 68 kg
Atletica leggera
Specialità 400 metri ostacoli
Società Fiamme Gialle
Record
400 m 46"19 (1996)
400 hs 47"54 (2001)
Carriera
Nazionale
1989-2003 Italia32
Palmarès
Mondiali 1 1 0
Europei 0 0 1
Giochi del Mediterraneo 0 1 0
Per maggiori dettagli vedi qui
 

È l'attuale primatista italiano dei 400 metri ostacoli con il tempo di 47"54, specialità in cui è stato campione mondiale a Siviglia 1999 e vicecampione mondiale a Edmonton 2001, nonché tre volte campione italiano assoluto.


Biografia


Dopo aver conquistato un bronzo europeo nel 1998, nel 1999 si è laureato campione mondiale dei 400 metri ostacoli a Siviglia stabilendo il nuovo record italiano della specialità con il tempo di 47"72. Due anni più tardi, nella successiva rassegna mondiale di Edmonton, ha conquistato la medaglia d'argento alle spalle del dominicano Félix Sánchez migliorando ulteriormente il proprio primato italiano con il tempo di 47"54.

Ha partecipato a tre edizioni consecutive dei Giochi olimpici, dal 1992 al 2000, conquistando per due volte la finale olimpica dei 400 metri ostacoli.


Vita privata


Si è sposato con Cristiana nel 2000, dalla quale ha avuto un figlio nel 2003. Ha ricoperto la carica di consigliere nel comune di Livorno, nel gruppo dei Democratici di Sinistra, e lavorato anche come commentatore tecnico a Rai Sport per i campionati mondiali di Osaka 2007 e Berlino 2009.


Record nazionali



Seniores



Progressione



400 metri ostacoli


StagioneRisultatoLuogoDataRank. Mond.
200550"06 Torino3-6-200594º
200350"18 Firenze21-6-200398º
200248"23 Roma12-7-2002
200147"54 Edmonton18-8-2001
200048"40 Sydney25-9-200010º
199947"72 Siviglia27-8-1999
199848"36 Roma14-7-199811º
199747"79 Monaco16-8-1997
199648"33 Bologna26-5-199612º
199549"27 Città del Capo6-5-199526º
199449"24 Roma8-6-199420º
199349"23 Stoccarda17-8-1993
199249"16 Barcellona3-8-199223º
199148"92 Tokyo25-8-199111º
199052"001-1-1990
198949"86 Catania21-6-198929º
198851"46 Lloret de Mar9-7-1988
198752"551-1-1987

Palmarès


AnnoManifestazioneSedeEventoRisultatoPrestazioneNote
1988 Mondiali juniores Sudbury 400 m hs Semifinale 54"54
1991 Giochi del
Mediterraneo
Atene 400 m hs  Argento 49"85
Mondiali Tokyo 400 m hs Semifinale 50"70
1992 Giochi olimpici Barcellona 400 m hs Batteria 49"16
1993 Mondiali Stoccarda 400 m hs Semifinale 49"23
1995 Mondiali Göteborg 400 m hs Semifinale sq
1996 Giochi olimpici Atlanta 400 m hs 48"41
4×400 m Semifinale 3'02"56
1997 Mondiali Atene 400 m hs 48"05
1998 Europei Budapest 400 m hs  Bronzo 48"71
1999 Mondiali Siviglia 400 m hs  Oro 47"72
2000 Giochi olimpici Sydney 400 m hs 48"78
2001 Mondiali Edmonton 400 m hs  Argento 47"54
2002 Europei Monaco 400 m hs 49"05

Campionati nazionali



Altre competizioni internazionali


1991
1996
1997
1998
1999
2000
2001
2002

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Atletica leggera
Portale Biografie

На других языках


[fr] Fabrizio Mori

Fabrizio Mori, né le 28 juin 1969 à Livourne, est un ancien athlète italien, pratiquant le 400 mètres haies.
- [it] Fabrizio Mori



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии