sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Faouzi Mubarak Aaish (Casablanca, 27 febbraio 1985) è un calciatore marocchino naturalizzato bahreinita, centrocampista dell'Al-Riffa.

Faouzi Mubarak Aaish
Nazionalità  Marocco
 Bahrein
Altezza 176 cm
Peso 74 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra Al-Sailiya
Carriera
Squadre di club1
2004-2009Al-Muharraq126 (9)
2009-2011Al-Sailiya34 (4)
2011-2012Dubai Club1 (0)
2012-2013Al-Muharraq? (?)
2013-2016Al-Sailiya? (?)
2016-Al-Riffa? (?)
Nazionale
2005-2016 Bahrein103 (19)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 ottobre 2020

Carriera



Club



Al-Muharraq e Al Sailiya

Nel 2002 entra nella rosa dell'Al-Muharraq. Nella stagione 2002-03 colleziona 3 presenze in campionato. Nella stagione seguente disputa otto incontri e la squadra vince il campionato del Bahrain con un mese d'anticipo e senza perdere alcun incontro. Nel torneo 04-05 la formazione di Al Muharraq giunge dietro all'Al-Riffa Sports Club che vince il torneo per quattro punti. Nel 2005 la squadra vince la Bahraini King's Cup. In questa stagione Aaish colleziona 21 presenze. Nel campionato 2005-2006 la squadra vince il titolo battendo in volata l'Al-Ahli Club of Manama di un solo punto. Aaish gioca 19 incontri di campionato realizzando una marcatura. Aaish vince anche Bahraini Crown Prince Cup e Bahraini Super Cup. L'Al-Muharraq Sports Club vince anche il campionato successivo con 12 punti sulla seconda in classifica. Mubarak Aaish gioca in 23 occasioni siglando 3 reti. La squadra vince nuovamente la Bahraini Crown Prince Cup. Nella stagione 2007-08 i lupi rossi vincono con un mese di anticipo il terzo titolo consecutivo. Inoltre arrivano i trofei Bahraini King's Cup e Bahraini Crown Prince Cup. Aaish segna 3 reti in 23 partite nella stagione 07-08 e segna 2 goal in 30 partite nel torneo 2008-09, vinto ancora dall'Al-Muharraq che batte altre tre squadre nelle ultime giornate di campionato. L'Al-Muharraq vince nuovamente sia Bahraini Crown Prince Cup che Bahraini King's Cup.

Nel 2009 Aaish si trasferisce all'Al-Sailiya Sport Club squadra qatariota, che milita in Qatar Stars League. Nella prima stagione Aaish gioca 18 incontri e realizzando una marcatura. Questo non basta a risollevare la squadra dalla zona retrocessione, e a fine campionato la formazione giunge al penultimo posto in classifica. Nella seconda stagione la squadra giunge all'ultimo posto e dopo aver perso lo spareggio salvezza con la penultima in classifica l'Al-Ahly Doha Sports Club (che era giunta a pari punti con l'Al-Sailiya) viene retrocessa in seconda divisione. Aaish colleziona 16 presenze e tre reti nella stagione 10-11.


Nazionale


Dal 2006 nella Nazionale bahreinita a finora giocato 44 partite internazionali segnando sei reti. Ha partecipato inoltre alla Coppa d'Asia 2007 e alla Coppa d'Asia 2011.


Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Al-Muharraq: 2004, 2006, 2007, 2008, 2009
Al-Muharraq: 2005, 2008, 2009
Al-Muharraq: 2006, 2007, 2008, 2009
Al-Muharraq: 2006

Competizioni internazionali

Al-Muharraq: 2008

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Faouzi Aaish

Faouzi Mubarak Aaish (Arabic: فوزي مبارك عايش; born 27 February 1985) is a Bahraini professional football player of Moroccan origin. He is currently a free agent and the Bahrain national football team.[1]

[fr] Faouzi Aaish

Faouzi Mubarak Aaish (arabe : فوزي مبارك عايش) (né le 27 février 1985 à Casablanca au Maroc) est un joueur de football international bahreïni d'origine marocaine, qui évolue au poste de milieu de terrain.
- [it] Faouzi Mubarak Aaish



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии