sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Federica Cafferata (Genova, 7 maggio 2000) è una calciatrice italiana, difensore della Fiorentina e della nazionale italiana.

Federica Cafferata
Nazionalità  Italia
Calcio
Ruolo Difensore
Squadra Fiorentina
Carriera
Giovanili
2006-2007 Benedettine della ProvvidenzaPrimi calci
2007-2011 Internazionale Genova
2011-2015Bogliasco D'Albertis
Squadre di club1
2015-2017 Ligorna 192221 (6)[1]
2017-2018Lavagnese28 (9)[2]
2018-2019Genoa Women18 (0)[3]
2019-2021Napoli29 (2)
2021-Fiorentina28 (0)
Nazionale
2015-2016 Italia U-16? (?)
2016-2017 Italia U-176 (2)
2017-2019 Italia U-19? (?)
2021 Italia U-231 (0)
2022- Italia2 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 15 novembre 2022

Carriera



Club


Cafferata fin da giovanissima è attratta dallo sport, provando diverse discipline prima di scegliere di proseguire l'attività con il calcio. Gioca in squadre miste fino ai 15 anni, età limite per disputare campionati nelle squadre giovanili miste, trasferendosi in seguito alla sua prima squadra interamente femminile, il Ligorna 1922 di Genova. Con la società ligure viene inserita in rosa con la prima squadra che disputa il girone A della Serie B, secondo livello del campionato italiano di calcio femminile, nella stagione 2017-2018[4], l'ultima che prevedeva la formula a 4 gironi e che avrebbe visto a fine campionato, data la riforma decisa dalla Federcalcio italiana, la retrocessione in Serie C della gran parte delle società iscritte. In quella stagione Cafferata condivide con le compagne un campionato di media classifica chiudendolo all'8º posto, insufficiente a evitare la retrocessione, decidendo di rimanere con la società anche la stagione successiva.

Durante la sessione estiva 2019 di calciomercato, pur ricevendo proposte da diverse società, anche di Serie A, decide alla fine di accettare quella del Napoli, ritenendo più opportuno non fare un doppio salto di categoria ripartendo con le partenopee dal campionato cadetto a girone unico. Con la nuova squadra gioca un campionato di vertice, con il solo San Marino in grado di contendere al Napoli il primo posto, tuttavia dopo il definitivo sorpasso delle titane nello scontro diretto di ritorno, le imposizioni dovute alla pandemia di COVID-19 hanno prima interrotto e poi definitivamente sospeso il campionato, decretando comunque il ritorno nella massima serie di una squadra napoletana.[4] Cafferata chiude la stagione maturando 9 presenze in campionato, siglando anche la sua prima rete in maglia biancazzurra, quella che il 15 dicembre 2019, all'8ª giornata, fissa sul 6-1 il risultato della vittoria in trasferta sulla Novese.

Sempre alla guida del tecnico Giuseppe Marino affronta con le compagne l'impegnativa stagione 2020-2021, che vede la squadra arrancare nella prima parte del campionato, incapace di massimizzare le potenzialità dell'organico. Pur nell'avvicendamento sulla panchina del tecnico dalla 10ª giornata, l'arrivo dell'ex Empoli Alessandro Pistolesi non mina la fiducia in Caffarata che riconquistata il posto da titolare nel reparto difensivo, risulta alla fine determinante per la salvezza della squadra andando ad aprire le marcature partenopee della rimonta nell'incontro casalingo della 17ª giornata proprio con l'Empoli, partita chiusa sul 3-3, risultato che porta il Napoli al 10º posto senza più lasciarlo fino al termine del torneo.

Dopo due stagioni al Napoli Femminile, si è trasferita alla Fiorentina[5].


Nazionale


Cafferata ha rappresentato l'Italia a tutti i livelli giovanili, giocando per le formazioni Under-16,[6] Under-17,[7] Under-19[8] e Under-23.[9]

Nel maggio del 2022, ha ricevuto la sua prima convocazione in nazionale maggiore dalla CT Milena Bertolini, prendendo parte a un raduno in vista degli Europei dello stesso anno.[10]

Il 10 ottobre seguente, il difensore ha esordito con la maglia azzurra, subentrando a Valentina Cernoia nei minuti finali dell'amichevole persa per 1-0 contro il Brasile.[11]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 30 ottobre 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2019-2020 NapoliB91CI ? ?------9+1+
2020-2021A201CI20------221
Totale Napoli2922+0----31+2
2021-2022 FiorentinaA210CI30------240
2022-2023A70CI10------80
Totale Fiorentina28040----320
Totale carriera5326+0----59+2+

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
10-10-2022GenovaItalia 0 – 1 BrasileAmichevole- 88’
15-11-2022BelfastIrlanda del Nord 1 – 0 ItaliaAmichevole-
Totale Presenze 2 Reti 0

Palmarès



Club


Napoli: 2019-2020

Note


  1. Statistiche solo per la stagione 2016-2017. Cfr. Stagione 2016-2017, su calciodonne.it.
  2. Stagione 2017-2018, su calciodonne.it.
  3. Stagione 2018-2019 e 1 presenza allo spareggio, su calciodonne.it.
  4. Federica Cafferata, Napoli Femminile: “Venire a Napoli è stata la scelta vincente. Il campionato fortunatamente è ancora lungo, su calciofemminileitaliano.it, 3 dicembre 2020. URL consultato il 25 maggio 2021.
  5. Welcome Federica!, su acffiorentina.com, 17 luglio 2021. URL consultato il 17 luglio 2021.
  6. Under 16 Femminile sconfitta dalla Danimarca all’esordio nel torneo UEFA in Inghilterra, su Federazione Italiana Giuoco Calcio, 5 aprile 2016. URL consultato il 20 ottobre 2022.
  7. Prima fase qualificazioni europee. Partenza sprint delle Azzurrine: 8 gol alla Georgia, su Federazione Italiana Giuoco Calcio, 26 ottobre 2016. URL consultato il 20 ottobre 2022.
  8. Pareggio di prestigio contro le Campionesse d'Europa della Spagna: a Coverciano finisce 2-2, su Federazione Italiana Giuoco Calcio, 12 settembre 2017. URL consultato il 20 ottobre 2022.
  9. Italia, che peccato! La Svezia passa a Coverciano con un gol in pieno recupero, su Federazione Italiana Giuoco Calcio, 25 novembre 2021. URL consultato il 20 ottobre 2022.
  10. Inizia il conto alla rovescia verso l’Europeo: convocate 29 Azzurre per la prima fase di raduno, su Federazione Italiana Giuoco Calcio, 13 maggio 2022. URL consultato il 20 ottobre 2022.
  11. L'Italia spaventa il Brasile ma va ko: a Genova le Azzurre vengono punite da una rete di Adriana, su Federazione Italiana Giuoco Calcio, 10 ottobre 2022. URL consultato il 20 ottobre 2022.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии