sport.wikisort.org - AtletaFederica Palumbo (Busto Arsizio, 23 maggio 1995) è una multiplista italiana, due volte campionessa nazionale assoluta nell'eptathlon (2015-2016).
Federica Palumbo |
|
|
|
Nazionalità |
Italia |
Atletica leggera  |
Specialità |
Prove multiple |
Società |
Unione Sportiva Sangiorgese |
Record |
60 m |
9"47 (indoor - 2008) |
100 m |
13"04 (2011) |
200 m |
25"90 (2015) |
400 m |
57"81 (2013) |
400 m |
58"92 (indoor - 2014) |
800 m |
2'16"21 (2015) |
800 m |
2'23"52 (indoor - 2015) |
60 m hs |
9"21 (indoor - 2013) |
100 m hs |
14"20 (2015) |
400 m hs |
1'00"07 (2015) |
Alto |
1,69 m (2015) |
Alto |
1,65 m (indoor - 2015) |
Lungo |
5,76 m (2015) |
Lungo |
5,31 m (indoor - 2014) |
Peso |
10,38 m (2012, 2015) |
Peso |
9,91 m ( indoor - 2013) |
Giavellotto |
42,55 m (2015) |
Eptathlon |
5.385 p. (2015) |
Pentathlon |
3.555 p. (indoor - 2015) |
Carriera |
Società |
2004 | Atl. U.S. Nervianese 1919 |
2005-2009 | U.S. San Vittore Olona 1906 |
2010- | Unione Sportiva Sangiorgese |
Nazionale |
2015- | Italia | 1 |
Statistiche aggiornate al 5 luglio 2015 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Biografia
Nata a Busto Arsizio, vive a Cerro Maggiore[1], dopo non aver mai praticato nessuno sport, all'età di 8 anni (categoria Esordienti) nel 2003, vedendo la cugina che al tempo era un'atleta (campionessa italiana juniores sui 400 metri ostacoli), inizia a praticare l'atletica[2].
Assente ai campionati italiani cadette di Desenzano del Garda 2009.
Nel 2010 vince la sua prima medaglia nei campionati italiani giovanili, in occasione dei nazionali cadette a Cles dove si aggiudica il bronzo sugli 80 m hs.
Assente nel biennio 2011-2012 ad entrambi i campionati italiani allieve di prove multiple indoor.
2011, ai campionati italiani allieve gareggia sui 60 m hs indoor (esce in batteria) e nei 100 m hs in quelli all'aperto (sesta classificata).
Assente agli italiani allieve di prove multiple outdoor nel 2011.
Medaglia di bronzo agli italiani allieve di prove multiple nel 2012 e poi ottavo posto sui 400 m hs ai campionati di categoria.
Durante la stagione al coperto nel 2013, è stata quinta nel pentathlon agli italiani juniores di prove multiple e fuori in batteria sui 400 m agli italiani juniores indoor.
All'aperto vince la medaglia di bronzo ai campionati italiani juniores di prove multiple e poi ai nazionali juniores giunge settima sui 100 m hs ed esce in batteria nei 400 m hs. Partecipa anche agli assoluti di Milano dove non supera la batteria dei 400 m hs.
2014, nona assoluta e quarta juniores (a 17 punti dal bronzo di Lisa Seppi) nel pentathlon ai campionati italiani di prove multiple indoor; agli italiani juniores indoor termina terza nella finale 2 sui 60 m hs ed esce in batteria sui 400 m.
Diventa vicecampionessa ai campionati italiani juniores di prove multiple; agli italiani juniores non supera la batteria dei 400 m hs ed infine agli italiani assoluti di prove multiple conclude al nono posto.
Quattro medaglie vinte ai campionati nazionali nel 2015 al suo primo anno da promessa: quinta assoluta e bronzo promesse agli italiani di prove multiple indoor; medaglia d'argento nell'eptathlon agli italiani di prove multiple promesse; bronzo sui 400 m hs (5ª sui 100 m hs) agli italiani promesse.
Agli assoluti di Torino vince il suo primo titolo italiano nell'eptathlon delle prove multiple, dopo essere stata due volte vicecampionessa italiana a livello giovanile all'aperto (juniores 2014 e promesse 2015).
Esordisce con la Nazionale assoluta nella First League della Coppa Europa di prove multiple a Inowroclaw in Polonia: 11º posto individuale (la migliore delle italiane) e 4º nella classifica a squadre.
È allenata da Carlo Giulioni[3], è preparatrice atletica della Sangiorgese Basket[4] e studia alla facoltà di Scienze motorie[3].
Progressione
Eptathlon
Stagione |
Punteggio |
Luogo |
Data |
Rank. Mond. |
2016 |
5.252 p. |
Rieti |
25-6-2016 |
|
2015 |
5.385 p. |
Torino |
25-7-2015 |
|
2014 |
4.694 p. |
Rovereto |
19-7-2014 |
|
2013 |
4.693 p. |
Busto Arsizio |
2-6-2013 |
|
2012 |
4.618 p. |
Santa Cristina |
9-6-2012 |
|
Pentathlon
Stagione |
Punteggio |
Luogo |
Data |
Rank. Mond. |
2015 |
3.555 p. |
Padova |
24-1-2015 |
|
2014 |
3.422 p. |
Padova |
26-1-2014 |
|
2013 |
3.314 p. |
Ancona |
27-1-2013 |
|
Palmares
Campionati nazionali
- 2 volte campionessa assoluta di eptathlon (2015-2016)
- 2010
Bronzo ai Campionati italiani cadetti e cadette, (Cles), 80 m hs - 12"26[5]
- 2011
- In batteria ai Campionati italiani allievi-juniores-promesse indoor, (Ancona), 60 m hs - 9"24[6]
- 6ª ai Campionati italiani allievi e allieve, (Rieti), 100 m hs - 14"75[7]
- 2012
- 2013
- 5ª ai Campionati italiani juniores di prove multiple indoor, (Ancona), Pentathlon - 3.314 p.[10]
- In batteria ai Campionati italiani allievi e juniores indoor, (Ancona), 400 m - 59"79[11]
Bronzo ai Campionati italiani juniores e promesse di prove multiple, (Busto Arsizio), Eptathlon - 4.693 p.[12]
- 7ª ai Campionati italiani juniores e promesse, (Rieti), 100 m hs - 14"67[13]
- In batteria ai Campionati italiani juniores e promesse, (Rieti), 400 m hs - 1'05"56[14]
- In batteria ai Campionati italiani assoluti, (Milano), 400 m hs - 1'03"13[15]
- 2014
- 9ª ai Campionati italiani di prove multiple indoor, (Padova), Pentathlon - 3.422 p. (assolute)[16]
- 4ª ai Campionati italiani di prove multiple indoor, (Padova), Pentathlon - 3.422 p. (juniores)[17]
- 3ª ai Campionati italiani juniores e promesse indoor, (Ancona), 60 m hs - 9"35 (Finale 2)[18]
- In batteria ai Campionati italiani juniores e promesse indoor, (Ancona), 400 m - 58"92[19]
Argento ai Campionati italiani juniores e promesse di prove multiple, (Lana), Eptathlon - 4.655 p.[20]
- In batteria ai Campionati italiani juniores e promesse, (Torino), 400 m hs - 1'04"61[21]
- 9ª ai Campionati italiani assoluti di prove multiple, (Rovereto), Eptathlon - 4.694 p.[22]
- 2015
- 5ª ai Campionati italiani di prove multiple indoor, (Padova), Pentathlon - 3.555 p. (assolute)[23]
Bronzo ai Campionati italiani di prove multiple indoor, (Padova), Pentathlon - 3.555 p. (promesse)[24]
Argento ai Campionati italiani juniores e promesse di prove multiple, (Lana), Eptathlon - 5.192 p.[25]
- 5ª ai Campionati italiani juniores e promesse, (Rieti), 100 m hs - 14"36[26]
Bronzo ai Campionati italiani juniores e promesse, (Rieti), 400 m hs - 1'00"09[27]
Oro ai Campionati italiani assoluti di prove multiple, (Torino), Eptathlon - 5.385 p.[28]
- 2016
- 2019
Argento ai campionati italiani assoluti, eptathlon - 5597 p.
Altre competizioni internazionali
- 2014
- 6ª nell'Incontro internazionale juniores e under 23 di prove multiple Francia-Italia-Svizzera,
(
Besançon), Eptathlon - 4.644 p.[29]
- 2015
- 11ª nella First League della Coppa Europa di prove multiple,
(
Inowrocław), Eptathlon - 5.279 p. (migliore italiana)[30]
- 4ª nella First League della Coppa Europa di prove multiple,
(
Inowrocław), Classifica a squadre - 37.053 p.[31]
Note
- Alessio Giovannini, Assoluti: il giavellotto di Bertolini a 79,32, FIDAL.it, 25 luglio 2015
-
"Atletika" puntata del 23 aprile 2015, YouTube.com - Federica Palumbo, tricolore nell'eptathlon: <<È stata la stagione perfetta>>, FIDALMilano.it
- Preparatori atletici su SanGiorgeseBasket.com
- Campionati italiani individuali e per regioni cadetti e cadette 2010 - 80 ostacoli cadette, FIDAL.it
- Campionati italiani indoor allievi-juniores-promesse 2011 - 60 hs allieve, FIDAL.it
- Campionati italiani individuali su pista allievi-allieve 2011 - 100 hs allieve, FIDAL.it
- Campionati italiani individuali allievi/allieve prove multiple 2012 - Eptathlon af, FIDAL.it
- Campionati italiani individuali su pista allievi-allieve 2012 - 400 hs allieve, FIDAL.it
- Campionati italiani prove multiple indoor 2013 - Pentathlon juniores donne, FIDAL.it
- Campionati italiani indoor allievi-juniores 2013 - 400 metri juniores donne, FIDAL.it
- Campionati italiani individuali juniores e promesse 2013 - Eptathlon juniores donne, FIDAL.it
- Campionati italiani individuali juniores e promesse 2013 - 100 hs juniores donne, FIDAL.it
- Campionati italiani individuali juniores e promesse 2013 - 400 hs juniores donne, FIDAL.it
- Campionati italiani individuali assoluti su pista 2013 - 400 hs donne, FIDAL.it
- Campionati italiani di prove multiple indoor 2014 - Pentathlon assolute donne, FIDAL.it
- Campionati italiani di prove multiple indoor 2014 - Pentathlon junior donne, FIDAL.it
- Campionati italiani individuali juniores e promesse indoor 2014 - 60 hs juniores donne, FIDAL.it
- Campionati italiani individuali juniores e promesse indoor 2014 - 400 m juniores donne, FIDAL.it
- Campionati italiani prove multiple juniores e promesse 2014 - Eptathlon junior femminile, FIDAL.it
- Campionati italiani individuali juniores e promesse 2014 - 400 hs juniores donne, FIDAL.it
- Campionati italiani individuali assoluti su pista 2014 - Eptathlon donne, FIDAL.it
- Campionati italiani di prove multiple indoor 2015 - Pentathlon indoor donne, FIDAL.it
- Campionati italiani di prove multiple indoor 2015 - Pentathlon ind. promesse donne, FIDAL.it
- Campionati italiani juniores e promesse di prove multiple 2015 - Eptathlon promesse f, FIDAL.it
- Campionati italiani individuali juniores e promesse 2015 - 100 hs promesse d, FIDAL.it
- Campionati italiani individuali juniores e promesse 2015 - 400 hs promesse d, FIDAL.it
- Campionati italiani di prove multiple 2015 - Eptathlon donne, FIDAL.it
- Azzurri 2014 - Juniores Donne - Palumbo Federica, FIDAL.it
- (EN) European Cup Combined Events, 1st League 2015 - Women Heptathlon Archiviato il 24 settembre 2015 in Internet Archive., European-Athletics-Statistics.org
- Coppa Europa Multiple, l'Italia è quarta, FIDAL.it, 5 luglio 2015
Collegamenti esterni
Portale Atletica leggera | Portale Biografie |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии