Federico Liberatore (Bolzano, 28 agosto 1995) è uno sciatore alpino italiano specializzato nello slalom speciale.
Federico Liberatore | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Sci alpino ![]() | ||
Specialità | Slalom gigante, slalom speciale | |
Squadra | ![]() | |
Statistiche aggiornate al 20 marzo 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È figlio dell'hockeista su ghiaccio Sergio, a sua volta atleta di alto livello[1].
Originario di Mazzin e attivo in gare FIS dal gennaio del 2011, Liberatore ha esordito in Coppa Europa il 13 dicembre 2012 a Pozza di Fassa e in Coppa del Mondo il 26 gennaio 2016 sulla Planai di Schladming, in entrambi i casi senza completare lo slalom speciale in programma. A livello juniores ha disputato i Mondiali di Soči/Roza Chutor 2016, dove è giunto 43º nel supergigante, 7º nella combinata e non ha completato discesa libera e slalom speciale.
Il 18 dicembre 2017 ha ottenuto in Val di Fassa in slalom speciale il suo primo podio in Coppa Europa (2º dietro al connazionale Stefano Gross e a pari merito con un altro italiano, Tommaso Sala) e il 6 gennaio 2020 la prima vittoria, a Vaujany nella medesima specialità; ha ottenuto i primi punti in Coppa del Mondo l'8 febbraio 2020, chiudendo all'undicesimo posto lo slalom speciale di Chamonix. In carriera non ha preso parte né a rassegne olimpiche né iridate.
Data | Località | Paese | Specialità |
---|---|---|---|
6 gennaio 2020 | Vaujany | ![]() | SL |
9 febbraio 2020 | Berchtesgaden | ![]() | SL |
Legenda:
SL = slalom speciale
![]() | ![]() |