Femke Pluim (Gouda, 10 maggio 1994) è un'astista olandese.
Femke Pluim | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||
Specialità | Salto con l'asta | |||||||||||||
Società | Amiens UC | |||||||||||||
Record | ||||||||||||||
Asta | 4,55 m ![]() | |||||||||||||
Asta | 4,50 m ![]() | |||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||
2015- | ![]() | |||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||
| ||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 12 luglio 2020 | ||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Pluim inizia la propria carriera sportiva nella ginnastica prima di convertirsi nel 2011 all'atletica leggera, dapprima nelle gare di velocità e nelle prove multiple e soltanto a partire dal 2013 - anno d'esordio internazionale vincendo una medaglia d'argento in Italia agli Europei juniores[1] - nel salto con l'asta.
Pluim ha debuttato con la nazionale seniores nel 2015, medesimo anno in cui ha stabilito il record nazionale nella disciplina ad Amsterdam nel corso dei campionati nazionali.[2] L'anno seguente raggiunge lo standard di qualificazione[3] per i Giochi olimpici di Rio de Janeiro 2016, dove non è avanzata in finale.
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2013 | Europei U20 | ![]() |
Salto con l'asta | ![]() |
4,25 m | ![]() |
2015 | Europei indoor | ![]() |
Salto con l'asta | 16ª (q) | 4,30 m | |
Europei U23 | ![]() |
Salto con l'asta | 4ª | 4,25 m | ||
Mondiali | ![]() |
Salto con l'asta | 21ª (q) | 4,30 m | ||
2016 | Europei | ![]() |
Salto con l'asta | 6ª | 4,45 m | |
Giochi olimpici | ![]() |
Salto con l'asta | 29ª (q) | 4,15 m | ||
2018 | Europei | ![]() |
Salto con l'asta | 25ª (q) | 4,20 m |
Altri progetti
![]() | ![]() |