sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Ferdinand Omanyala Omurwa (Nairobi, 2 gennaio 1996) è un velocista keniota, detentore del record africano dei 100 metri piani.

Ferdinand Omanyala
Nazionalità  Kenya
Atletica leggera
Specialità Velocità
Record
60 m 6"57 (indoor - 2022)
100 m 9"77 (2021)
200 m 20"33 (2022)
Carriera
Nazionale
2017- Kenya
Palmarès
Campionati africani 2 0 0
Giochi del Commonwealth 1 0 0
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 3 agosto 2022

Specializzato nei 100 e 200 metri piani, il 18 settembre 2021 a Nairobi ha fatto segnare un tempo di 9"77, rendendolo l'8º uomo più veloce di tutti i tempi. È di etnia Luhya.[1]


Biografia


All'inizio del 2016 Ferdinand Omanyala ha iniziato la sua carriera sportiva in Kenya come matricola all'Università di Nairobi, dove è studente di chimica,[2] cambiando disciplina agonistica dopo che un amico ha notato la sua velocità mentre giocava a rugby. È passato quindi dal rugby all'atletica leggera e solo poche settimane dopo ha corso un tempo di 10"4 nel suo primo meeting a Kakamega. Lo stesso anno ha vinto i trials olimpici nazionali sulla distanza dei 100 m con un tempo di 10"37, mancando però la qualificazione per i Giochi olimpici.

Nel 2019 ha vinto il titolo nazionale dei 100 m piani. Il 30 marzo 2021 ha stabilito il record nazionale di 10"01 nei 100 m piani vincendo un meeting allo Yabatech Sport Complex di Lagos (Nigeria).[3] Nella prima semifinale dei 100 metri dei Giochi olimpici di Tokyo 2020 è arrivato terzo stabilendo il nuovo record nazionale di 10"00,[4] mancando di poco la qualificazione alla finale.

Nel settembre 2021 ha abbassato il record nazionale dei 100 m a 9"86 al Pramtalstadion di Andorf.[5] Il 18 settembre dello stesso anno, al Kip Keino Classic di Nairobi, ha stabilito il nuovo record africano dei 100 m con il tempo di 9"77 (+1,2 m/s), arrivando al secondo posto dietro allo statunitense Trayvon Bromell che ha fatto segnare il miglior tempo mondiale stagionale con 9"76.[6]

Durante la stagione indoor 2021/22 abbassa progressivamente il record nazionale sui 60 metri piani portandolo a 6"57.[7]

Il 7 maggio 2022 vince la gara dei 100 m piani al Kip Keino Classic di Nairobi, in altitudine, con un tempo di 9"85.[8] Il 9 giugno vince la gara sulla stessa distanza ai campionati africani di Mauritius 2022, facendo segnare un tempo di 9"93 in condizioni ventose (+4,5 m/s) e battendo il detentore del titolo Akani Simbine al fotofinish.[9] Il giorno successivo vince la staffetta 4×100 m insieme a Dan Kiviasi, Samuel Imeta e Mike Mokamba con un tempo di 39"28.

Ha un figlio.[10]

Nel 2017 Omurwa ha ricevuto una sospensione di 14 mesi per doping. È risultato positivo al betametasone, un farmaco antinfiammatorio proibito, dopo essere stato sottoposto a cure per un infortunio alla schiena riportato durante l'allenamento.[11][12]


Record nazionali


Seniores

Progressione



100 metri piani


StagioneTempoLuogoDataRank. Mond.
20229"85 Nairobi7-5-2022
20219"77 Nairobi18-9-2021
202010"32 Nairobi5-3-2020120º
201910"47 Nairobi20-8-2019729º

Palmarès


AnnoManifestazioneSedeEventoRisultatoPrestazioneNote
2017 World Relays Nassau 4×200 m Batteria 1'23"04
2021 Giochi olimpici Tokyo 100 m piani Semifinale 10"00
2022 Mondiali indoor Belgrado 60 m piani Semifinale 6"64
Campionati africani Saint-Pierre 100 m piani  Oro 9"93 w
200 m piani Batteria 21"16
4×100 m  Oro 39"28 [13]
Mondiali Eugene 100 m piani Semifinale 10"14
Giochi del
Commonwealth
Birmingham 100 m piani  Oro 10"02
4×100 m Finale nf

Campionati nazionali


2019
2021
2022

Altre competizioni internazionali


2021

Note


  1. (EN) Meet the Fastest Man in Kenya, Ferdinand Omanyala Omurwa, su ke.opera.news. URL consultato il 16 febbraio 2022.
  2. (EN) Ferdinand Omanyala, a Hero Celebrated on Mashujaa Day | University of Nairobi, su uonbi.ac.ke, 21 ottobre 2021. URL consultato il 17 febbraio 2022.
  3. (FR) Athlétisme : Ferdinand Omanyala Omurwa, l'exception kényane"., su sportnewsafrica.com. URL consultato il 16 febbraio 2022.
  4. (EN) Tokyo 2020 - Athletics Men's 100m Results, su olympics.com. URL consultato il 16 febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 9 ottobre 2021).
  5. (EN) Ferdinand Omanyala, su worldathletics.org. URL consultato il 16 febbraio 2022.
  6. (EN) Kip Keino Classic 2021, su worldathletics.org. URL consultato il 16 febbraio 2022.
  7. (EN) Rene Otinga, Ferdinand Omanyala smashes 60m national record for the third time in Lievin, su sportsbrief.com, 18 febbraio 2022. URL consultato il 18 febbraio 2022.
  8. (EN) Maxwell Wasike, Fraser-Pryce,Omanyala light up Kasarani at Kip Keino Classic, su kbc.co.ke, 7 maggio 2022. URL consultato il 20 giugno 2022.
  9. (EN) Photo-finish hands Omanyala Africa's 100m crown, su bbc.com, 9 giugno 2022. URL consultato il 20 giugno 2022.
  10. (EN) Confident Ferdinand Omanyala leaves for Tokyo 2020 Olympics | University of Nairobi, su uonbi.ac.ke, 21 giugno 2021. URL consultato il 17 febbraio 2022.
  11. (EN) ADAK vs Omanyala, reasoned decision (PDF), su adak.or.ke. URL consultato il 16 febbraio 2022.
  12. (EN) Ferdinand Omanyala, su olympics.com. URL consultato il 16 febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2021).
  13. In squadra con Dan Kiviasi, Samuel Imeta e Mike Mokamba. Vedi (EN) Cyprian Kimutai, History as Kenya wins first ever 4x100 race at African championships, su pulselive.co.ke, 10 giugno 2022. URL consultato il 20 giugno 2022.

Collegamenti esterni


Portale Atletica leggera
Portale Biografie

На других языках


[de] Ferdinand Omanyala

Ferdinand Omanyala Omurwa (* 2. Januar 1996 in Nairobi) ist ein kenianischer Leichtathlet, der sich auf den Sprint spezialisiert hat. Er ist seit 2021 Inhaber des Afrikarekordes im 100-Meter-Lauf und wurde 2022 Afrikameister über diese Distanz und siegte auch bei den Commonwealth Games.
- [it] Ferdinand Omanyala



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии