Fernanda Berti Alves (São Joaquim da Barra, 29 giugno 1985) è una pallavolista e giocatrice di beach volley brasiliana.
Fernanda Berti | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 189 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 74 kg | |||||||||||||||||||||
Pallavolo ![]() | ||||||||||||||||||||||
Ruolo | Schiacciatrice/Opposto | |||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2012 | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||
??-2002 | ![]() | |||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||
2002-2004 | ![]() | |||||||||||||||||||||
2004-2005 | ![]() | |||||||||||||||||||||
2005-2006 | ![]() | |||||||||||||||||||||
2006-2007 | ![]() | |||||||||||||||||||||
2007-2008 | ![]() | |||||||||||||||||||||
2008-2009 | ![]() | |||||||||||||||||||||
2009-2010 | ![]() | |||||||||||||||||||||
2010-2011 | ![]() | |||||||||||||||||||||
2011-2012 | ![]() | |||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
2005-2011 | ![]() | |||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||||||
Oro | Bolivia 2005 | |||||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||||||
Oro | Giappone 2005 | |||||||||||||||||||||
Beach volley ![]() | ||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 29 ottobre 2019 | ||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha iniziato la propria carriera sportiva giocando a pallavolo nel ruolo di schiacciatrice/opposto, prima di passare nel 2012 al beach volley.
Fernanda Berti si forma sportivamente nel Fluminense e a livello giovanile vince con il Brasile Under-18 la medaglia d'oro al campionato sudamericano di categoria nel 2000 e l'anno successivo è medaglia d'argento al campionato mondiale che si è svolto in Croazia.
Durante la stagione 2002-03 approda in Superliga brasiliana con il Fluminense. Nell'ottobre 2002 vince la medaglia d'oro al campionato sudamericano Under-20 con la nazionale brasiliana, e l'anno seguente raggiunge l'apice della propria carriera giovanile laureandosi campionessa mondiale Under-20 in Thailandia.[1]
Per la stagione 2004-05 si trasferisce al São Caetano. Nel 2005 riceve le sue prime convocazione in Nazionale maggiore e ottiene dapprima la medaglia d'oro al campionato sudamericano e due mesi più tardi colleziona un altro oro partecipando alla Grand Champions Cup. Dopo una sola stagione passata al São Caetano cambia nuovamente squadra per due volte, passando rispettivamente al Brusque e successivamente al Pinheiros, fino a trasferirsi in Corea del Sud per disputare la V-League 2007-08 con il KGC Ginseng, stabilendosi poi un anno in Italia impegnandosi con il Cesena in Serie A1 2008-09.
Per la stagione 2009-10 torna in patria unendosi al Recife, e continua quindi a cambiare squadra giocando nei due anni successivi rispettivamente con il Praia Clube e col GRER. Nel 2012 riceve dalla federazione brasiliana l'invito a unirsi a un progetto volto a selezionare giocatrici da destinare al beach volley e nel 2013 inizia a competere nel circuito World tour di beach volley in coppia con Elize Maia. L'anno seguente vince il suo primo torneo insieme a Taiana Lima e con la stessa compagna raggiunge il secondo posto ai campionati mondiali di beach volley 2015.
Data | Luogo | Paese | Compagna |
---|---|---|---|
20 luglio 2014 | L'Aia | ![]() | Taiana Lima |
23 aprile 2017 | Xiamen | ![]() | Bárbara Seixas |
4 marzo 2018 | Fort Lauderdale | ![]() | Bárbara Seixas |
6 maggio 2018 | Huntington Beach | ![]() | Bárbara Seixas |
Altri progetti
![]() | ![]() |