sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Fernando Ezequiel Cavenaghi (Buenos Aires, 21 settembre 1983) è un ex calciatore argentino, di ruolo attaccante.

Fernando Cavenaghi
Nazionalità  Argentina
Altezza 181 cm
Peso 78 kg
Calcio
Ruolo Attaccante
Termine carriera 28 dicembre 2016 - giocatore
Carriera
Giovanili
Club Rivadavia de Chabuco
2000River Plate
Squadre di club1
2001-2004River Plate90 (55)
2004-2007Spartak Mosca51 (12)
2007-2010Bordeaux83 (33)
2010-2011Maiorca11 (2)
2011Internacional2 (1)[1]
2011-2012River Plate37 (19)
2012-2013Villarreal18 (4)
2013-2014Pachuca21 (4)
2014-2015River Plate40 (21)
2015-2016APOEL18 (19)
Nazionale
2003 Argentina U-2012 (11)
2008 Argentina4 (0)
Palmarès
 Campionato sudamericano Under-20
OroUruguay 2003
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 28 dicembre 2016

Carriera



Club


L'11 febbraio 2001 esordisce con il River Plate nel successo per 6-2 contro l'Estudiantes (LP);[2] durante l'anno segna un gol in 5 apparizioni. L'anno seguente gioca 23 partite e realizza 17 reti, compresa una tripletta contro l'Estudiantes. Il 14 luglio 2004, dopo 88 presenze e 55 gol tra campionato e coppe con il River Plate, lascia il campionato argentino per trasferirsi nella prima divisione russa con lo Spartak Mosca, che lo acquista per 8,6 milioni di euro. Nella stagione 2005 segna 7 gol in 26 partite, evidenziando qualche problema di ambientamento con la lingua russa, lo stile di gioco (assai diverso da quello argentino) e i campi artificiali. Pur segnando sette reti in meno del miglior marcatore della squadra Dmitrij Kiričenko, contribuisce alla conquista di un posto in Champions League.

Inizia bene la stagione 2006, segnando due reti tra andata e ritorno al Luch Vladivostok nella Coppa di Russia, ma è ben presto relegato in panchina dall'allora allenatore Starkov. Malgrado le poche possibilità di mettersi in luce, continua a realizzare gol importanti, come quelli nel doppio confronto con il Saturn nella semifinale di Coppa di Russia, portando il suo score a 4 reti in 7 partite (4 da titolare).

Il 22 gennaio 2007 viene acquistato dal Bordeaux per la cifra di 9 milioni di euro + 2 di bonus, con cui firma un contratto della durata di quattro anni e mezzo.[3] Vincendo subito la Coppa di Lega. Qui si rivela indispensabile, prima con i 22 gol, il secondo posto raggiunto dai girondini nella stagione 2007-2008 e la conquista della Supercoppa di Francia e poi nella conquista della Coppa di Lega, del sesto titolo dei girondini nel 2008-2009 e la Supercoppa di Francia.

Il 26 agosto 2010 passa in prestito con diritto di riscatto a 3,5 milioni di euro al Maiorca.[4][5] Il 25 gennaio 2011 viene girato in prestito con diritto di riscatto a 2,5 milioni di euro in Brasile all'Internacional.[6] Nella squadra brasiliana, non riesce a trovare molto spazio, tanto che il rapporto finisce anzitempo (7 luglio).[7] Il 15 luglio rescinde il contratto con il Bordeaux[8] e ritorna al River Plate appena retrocesso.[9] Dopo aver contribuito alla promozione della squadra il suo contratto non viene rinnovato. Il 30 giugno 2012 rimane svincolato.[10]

Il 9 agosto si accorda con il Villarreal in segunda división.[11] Il 30 gennaio 2013 rescinde consensualmente il contratto con la società spagnola,[12] e il giorno successivo firma con i messicani del Pachuca.[13] Decide poi di non rinnovare e il 31 dicembre rimane svincolato.[14]

Il 2 gennaio 2014 ritorna di nuovo al suo vecchio club, il River Plate,[15] con il quale vince il Torneo Final 2014 da capocannoniere della squadra e la Coppa Campeonato. Successivamente i problemi fisici lo costringono a fermarsi fino a novembre. A fine anno vince anche la Coppa Sudamericana. L'anno seguente vince la Recopa Sudamericana e la Coppa Libertadores. Il 6 agosto 2015 a campionato in corso, decide di lasciare i milionari e il calcio giocato.[16][17]

Il 25 agosto dopo essere stato accostato al Pune City si trasferisce ufficialmente al club cipriota dell'APOEL Nicosia.[18][19] Il 3 aprile 2016 dopo un intervento al ginocchio decide di interrompere anzitempo il contratto che lo legava al club cipriota.[20] Con 19 gol in 18 incontri di campionato, vince il titolo di capocannoniere del torneo cipriota, ex aequo con André Alves e Dimităr Makriev.

Il 28 dicembre 2016 Fernando Cavenaghi annuncia il ritiro, l'attaccante lascia il calcio giocato a soli 33 anni; saluterà i suoi tifosi nel 2017 al "Monumental" di Buenos Aires, stadio che lo ha visto mettersi in mostra con la maglia del River Plate da giovanissimo e dove è tornato nel 2011 quando i Millonarios sono retrocessi in seconda divisione.[21]


Nazionale


Nel 2003 con la Nazionale Argentina under-20 ha vinto il campionato Sudamericano di categoria e divenne capocannoniere del torneo. È inoltre selezionato per giocare il Mondiale di categoria del 2003 dove l'Argentina fu eliminata in semifinale dal Brasile. L'attaccante segnò quattro gol, di cui due su rigore, e si confermò capocannoniere della competizione con il brasiliano Dudu, lo statunitense Eddie Johnson e il giapponese Daisuke Sakata.

Il 26 marzo 2008, viene convocato nella nazionale maggiore dall'allora ct Alfio Basile, per una partita amichevole contro l'Egitto.


Statistiche


Tra club, Nazionale maggiore e Nazionali giovanili, Cavenaghi ha giocato globalmente 499 partite segnando 230 reti, alla media di 0,46 gol a partita.


Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 10 febbraio 2016.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2000-2001 River PlatePD51---CL32---83
2001-2002PD2317---CL52---2819
2002-2003PD3320---CL103---4323
2003-gen. 2004PD2717---CL1510---4227
2004 Spartak MoscaPL91KR--------91
2005PL256KR75------3211
2006PL175KR00UCL4[22]0SR10225
Totale Spartak Mosca51127540106317
gen.-giu. 2007 BordeauxL192CF+CdL--CU00---92
2007-2008L12315CF+CdL4+12+0CU76---3523
2008-2009L12913CF+CdL0+21UCL+CU3+20+1SF103715
2009-2010L1203CF+CdL2+23+0UCL30SF11287
ago. 2010L120CF+CdL00------20
Totale Bordeaux83331161572111147
ago. 2010-gen. 2011 MaiorcaPD112CR24------136
2011 InternacionalPD/RS+A6+21+1---CL40---122
2011-2012 River PlateBN3719CA10------3819
2012-gen. 2013 VillarrealSD184CR10------194
gen.-giu. 2013 PachucaPD102CM33------135
2013-gen. 2014PD112CM31------143
Totale Pachuca21464----278
2014 River PlatePD19+3[23]8+2[23]CA10CS30---2610
2015PD1811CA10CL60RS+SA1+102711
Totale River Plate162+393+230421720212112
2015-2016 APOELAK1819CC32UCL+UEL0+52SC--2623
Totale carriera370+5168+33321702651483219

Cronologia presenze e reti in Nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Argentina
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
26-3-2008Il CairoEgitto 0 – 2 ArgentinaAmichevole- 69’
4-6-2008San DiegoMessico 1 – 4 ArgentinaAmichevole- 60’
8-6-2008East RutherfordStati Uniti 0 – 0 ArgentinaAmichevole- 74’
20-8-2008MinskBielorussia 0 – 0 ArgentinaAmichevole- 71’
Totale Presenze 4 Reti 0

Palmarès


Club

Competizioni statali

  • Campionato Gaúcho: 1
Internacional: 2011

Competizioni nazionali

  • Campionato argentino: 4
River Plate: Clausura 2002, Clausura 2003, Clausura 2004, Final 2014
  • Coppa di Lega francese: 2
Bordeaux: 2006-2007, 2008-2009
  • Supercoppa francese: 2
Bordeaux: 2008, 2009
  • Campionato francese: 1
Bordeaux: 2008-2009
  • Primera B Nacional: 1
River Plate: 2011-2012
  • Coppa Campeonato: 1
River Plate: 2014
  • Campionato cipriota: 1
APOEL: 2015-2016

Competizioni internazionali

  • Coppa Sudamericana: 1
River Plate: 2014
  • Recopa Sudamericana: 2
Internacional: 2011
River Plate: 2015
  • Coppa Libertadores: 1
River Plate: 2015
  • Coppa Suruga Bank: 1
River Plate: 2015

Nazionale

  • Campionato sudamericano Under-20: 1
2003

Individuale

  • Miglior calciatore straniero in Francia: 1
2008
  • Capocannoniere del Campionato sudamericano Under-20: 1
Uruguay 2003 (8 gol)
  • Capocannoniere del Campionato argentino di calcio: 1
Clausura 2002 (15 gol)
  • Capocannoniere del campionato cipriota: 1
2015-2016 (19 gol, ex aequo con André Alves e Dimităr Makriev)

Note


  1. 8 (2) considerando il Campionato Gaúcho.
  2. (ES) El debut del Torito, su cariverplate.com.ar, 11 febbraio 2017. URL consultato il 30 aprile 2021.
  3. Bordeaux capture Cavenaghi, su skysports.com.
  4. Bordeaux: Cavenaghi al Maiorca, su m.calciomercato.com, calciomercato.com, 26 agosto 2010.
  5. Ufficiale: Maiorca, colpo Cavenaghi, su m.tuttomercatoweb.com, tuttomercatoweb.com, 26 agosto 2010.
  6. Ufficiale: Zé Roberto, Alex Gonçalves e Cavenaghi all'Internacional, su m.tuttomercatoweb.com, tuttomercatoweb.com, 25 gennaio 2011.
  7. Ufficiale, Internacional: rescinde Cavenaghi, su m.calcionews24.com, 7 luglio 2011. URL consultato il 16 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 16 agosto 2015).
  8. Calciomercato Bordeaux, rescisso contratto Cavenaghi, su m.calciomercato.it, 15 luglio 2011. URL consultato il 16 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 18 agosto 2016).
  9. Ufficiale: River Plate, è arrivato Fernando Cavenaghi, su m.tuttomercatoweb.com, tuttomercatoweb.com, 14 luglio 2011.
  10. Almeyda renovó con River Plate, pero Cavenaghi y Domínguez no seguirán. Tras el regreso de River Plate a la primera división del fútbol argentino, el DT seguirá al frente., su app.eltiempo.com, eltiempo.com, 28 giugno 2012. URL consultato il 16 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  11. Cavenaghi e Mellberg: ufficiali al Villarreal, su m.calciomercato.com, calciomercato.com, 9 agosto 2012.
  12. Villareal, Fernando Cavenaghi rescinde il contratto [collegamento interrotto], su m.itasportpress.it, itasportpress.it, 30 gennaio 2013.
  13. Pachuca: preso Fernando Cavenaghi, su calciosudamericano.it, 31 gennaio 2013. URL consultato il 16 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2015).
  14. Mercato Pachuca, Cavenaghi non rinnova [collegamento interrotto], su m.calciomercato.it, calciomercato.it, 5 novembre 2013.
  15. Ufficiale: Cavenaghi torna al River Plate, su m.tuttomercatoweb.com, tuttomercatoweb.com, 2 gennaio 2014.
  16. Cavenaghi anunció su despedida de River Plate, su diez.bo, 5 de agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2015).
  17. Argentina: Cavenaghi anuncia saída do River Plate [collegamento interrotto], su m.record.xl.pt, record.xl.pt, 6 de agosto 2015.
  18. Esclusiva TMW - Pune FC, in arrivo Cavenaghi: i dettagli, su m.tuttomercatoweb.com, tuttomercatoweb.com, 7 agosto 2015.
  19. Ufficiale: Apoel Nicosia, è fatta per Cavenaghi, su m.tuttomercatoweb.com, tuttomercatoweb.com, 25 agosto 2015.
  20. Ufficiale: APOEL Nicosia, Cavenaghi rescinde il contratto, su m.tuttomercatoweb.com, tuttomercatoweb.com, 3 aprile 2016.
  21. Argentina, Cavenaghi si ritira a 33 anni - TUTTOmercatoWEB.com. URL consultato il 29 dicembre 2016.
  22. 3 presenze nei turni preliminari.
  23. Torneo de Transición.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Fernando Cavenaghi

Fernando Ezequiel Cavenaghi (* 21. September 1983 in O’Brien, Provinz Buenos Aires) ist ein ehemaliger argentinischer Fußballspieler, der in seiner Karriere in Argentinien, Russland, Frankreich, Spanien, Brasilien, Mexiko und Zypern aktiv war.

[en] Fernando Cavenaghi

Fernando Ezequiel Cavenaghi (Spanish pronunciation: [kaβeˈnaɣi]; born 21 September 1983) is a retired Argentine professional footballer. He played as a striker who was efficient in front of goal with either foot and from any range.[2]

[es] Fernando Cavenaghi

Fernando Ezequiel Cavenaghi (Eduardo O'Brien, Bragado, Buenos Aires, Argentina, 21 de septiembre de 1983) es un exfutbolista argentino que jugaba como delantero. Es el décimo máximo goleador en la historia de River Plate (112 goles), donde obtuvo cinco campeonatos locales y tres internacionales. Durante su experiencia en Europa, se destacó especialmente en el Girondins de Burdeos. Allí fue elegido Mejor Jugador Extranjero de la Ligue 1 en 2008.

[fr] Fernando Cavenaghi

Fernando Ezequiel Cavenaghi, né le 21 septembre 1983 à General O'Brien (es) (Province de Buenos Aires) en Argentine, est un ancien footballeur international argentin. Il a évolué au poste d'attaquant.
- [it] Fernando Cavenaghi

[ru] Кавенаги, Фернандо

Ферна́ндо Эсекиэ́ль Кавена́ги (исп. Fernando Ezequiel Cavenaghi; род. 21 сентября 1983, О’Брайен, Буэнос-Айрес, Аргентина) — аргентинский футболист, нападающий.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии