sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Filippo Emanuele Bottino (Genova, 9 dicembre 1888Sestri Ponente, 18 ottobre 1969) è stato un sollevatore italiano, campione olimpico nel sollevamento pesi ai Giochi di Anversa 1920 e più volte campione italiano.

Filippo Bottino
Nazionalità  Italia
Sollevamento pesi
Palmarès
Giochi olimpici 1 0 0
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 20 gennaio 2011

Biografia


Operaio della manifattura tabacchi di Sestri Ponente, dopo una breve carriera come ginnasta si interessò al sollevamento pesi, con cui vinse il titolo italiano nei pesi massimi nel 1913, 1914 1916, 1919, 1920, 1921 e 1922.[1] Suo grande avversario nel sollevamento pesi fu il suo concittadino Romolo Carpi. Ad Anversa 1920 vinse il titolo, primo italiano a conquistarlo[2], ottenendo su tre sollevamenti (strappo a un braccio con il sinistro di 70 kg, slancio con il braccio il destro 75 kg, slancio a due braccia 120 kg) un totale di 265 kg, contro i 260 kg del secondo piazzato, Joseph Alzin.

Uomo burbero e forzuto, aveva spesso atteggiamenti provocatori, tanto che Cesare Bonacossa racconta, nel libro dedicato al padre Vita al sole di Alberto Bonacossa, che ai Giochi di Anversa del 1920, provocò lo schermidore Aldo Nadi, fratello del più celebre Nedo Nadi, nella sede comune degli italiani nel corso delle Olimpiadi, tanto che Nadi lo sfidò a duello ed ebbe la meglio allorquando, armato di un frustino da equitazione, disarmò il pesista che aveva impugnato una trave di legno, colpendolo alla mano [3].


Carriera


Ai Giochi olimpici di Parigi 1924 si classificò al 6º posto.


Palmarès


AnnoManifestazioneSedeEventoRisultato
1920 Giochi olimpici Anversa Pesi massimi

Note


  1. Scheda su Filippo Bottino, dal sito dell'Associazione Medaglie d'Oro al Valore Atletico Palazzo C.O.N.I.]
  2. Gli Sport - Sollevamento pesi, dal sito della Gazzetta dello Sport
  3. Filippo Bottino (1888-1969) Archiviato il 14 settembre 2014 in Internet Archive.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport

На других языках


[en] Filippo Bottino

Filippo Bottino (9 December 1888 – 18 October 1969) was an Italian heavyweight weightlifter who won a gold medal at the 1920 Olympics.[1] In 1922 he became the first Italian weightlifter to break a world record, in the press, and in 1924 he finished sixth at the Paris Olympics. He was made a Knight of the Italian Republic received the Medal of Honour for Sporting Merit.[2]

[fr] Filippo Bottino

Filippo Emanuele Bottino (né le 9 décembre 1888 à Gênes, mort le 18 octobre 1969 à Sestri Ponente) est un haltérophile italien, champion olympique à Anvers en 1920.
- [it] Filippo Bottino



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии