sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Filippo Pagni (Pisa, 3 maggio 1984) è un pallavolista italiano.

Filippo Pagni
Nazionalità  Italia
Altezza 201 cm
Pallavolo
Ruolo Centrale
Squadra CUS Pisa
Carriera
Squadre di club
2002-2003Migliarino
2003-2005Lupi Santa Croce
2005-2006Marconi
2006-2007Lupi Santa Croce
2007-2010Modena
2010-2011Lupi Santa Croce
2011-2013Argos
2013-CUS Pisa
Statistiche aggiornate al 9 ottobre 2013

Gioca nel ruolo di centrale nel CUS Pisa Volley.


Carriera


La carriera di Filippo Pagni inizia nella formazione pisana dell'ASD Migliarino Volley 1984. Nella stagione 2003-04 arriva la chiamata dalla principale formazione toscana, la Volley Lupi Santa Croce, dove rimane per quattro anni, eccezion fatta per una parentesi in prestito alla Marconi Volley Spoleto; con la squadra santacrocese ottiene la vittoria del campionato 2004-05, con conseguente promozione in Serie A1, e la Coppa Italia di Serie A2. Si trasferisce poi alla Pallavolo Modena, dove esordisce nel massimo campionato italiano e nelle competizioni europee, vincendo anche la Challenge Cup 2007-08. Terminata questa esperienza torna per un anno alla Volley Lupi Santa Croce[1], conquistando la sua seconda Coppa Italia di Serie A2 ma fallendo la promozione in Serie A1. Dopo due annate all'Argos Volley[2] di Sora passa al CUS Pisa Volley[3] in Serie B2.


Palmarès


2004-05, 2010-11
2007-08

Note


  1. Filippo Pagni: un "lupo" rientra nel branco, su legavolley.it. URL consultato il 4 aprile 2014 (archiviato il 5 marzo 2016).
  2. Volley maschile – Filippo Pagni a Frusinate: buon colpo!, su DotVolley.it, 8 luglio 2011. URL consultato il 22 luglio 2020 (archiviato dall'url originale il 4 aprile 2014).
  3. Grande colpo di mercato per l’Arca Cus Pisa: dalla massima serie arriva Filippo Pagni, su cuspisa.it. URL consultato il 4 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 7 aprile 2014).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии