sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Filippo Soffici (Firenze, 9 febbraio 1970) è un ex canottiere italiano, fu medaglia di bronzo nel quattro di coppia ai Giochi olimpici di Barcellona 1992.

Filippo Soffici
Nazionalità  Italia
Altezza 192 cm
Peso 89 kg
Canottaggio
Specialità Singolo - Quattro di Coppia
Società Canottieri Firenze
Fiamme Oro
Carriera
Nazionale
7Italiana
Palmarès
Giochi olimpici 0 0 1
Mondiali 1 2 1
Giochi Mediterraneo 1
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 27 marzo 2011

Biografia


Nato a Firenze il 9 febbraio 1970 ha svolto attività agonistica di canottaggio dal 1982 al 1993.

Ha fatto parte della Squadra Nazionale di Canottaggio dal 1985 al 1992.

Oltre al bronzo olimpico, seppe conquistare una medaglia d'oro ai Campionati mondiali di canottaggio (1988) e tre medaglie ai Campionati mondiali di canottaggio (1989, 1990 e 1991)[1].

Laureato in Scienze Politiche all'università cesare Alfieri di Firenze, ha svolto attività di consulenza e ottimizzazione aziendale collaborando con importanti gruppi a livello mondiale.

Dal 2009 è direttore Generale del Gruppo Tecnoseal (produttore di anodi di Grosseto).


Palmarès


AnnoManifestazioneSedeRisultatoGaraTempo
1992 Giochi olimpici Barcellona  Bronzo Quattro di coppia 5:47.33

Note


  1. Annuario del canottaggio 2010 pag.109

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Canottaggio

На других языках


[en] Filippo Soffici

Filippo Soffici (born 9 February 1970) is an Italian rower.

[fr] Filippo Soffici

Filippo Soffici, né le 9 février 1970 à Florence, est un rameur d'aviron italien.
- [it] Filippo Soffici



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии