Flora Bonafini (Verona, 12 agosto 1981) è una dirigente sportiva ed ex calciatrice italiana, di ruolo attaccante, Club manager dell'Hellas Verona Women.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatrici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Flora Bonafini | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Termine carriera | 2014 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
2007-2007 | ![]() | * |
2009-2013 | ![]() | 128 (69) |
2013-2014 | ![]() | 26 (7) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 22 gennaio 2017 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Affronta la sua ultima stagione, quella 2013-2014, nella società appena ridenominata Fimauto Valpolicella, giocando la sua ultima partita dopo 21 anni in rossoblu il 17 maggio 2014, quella che ai Play-out vedono prevalere con il risultato di 2-0 le avversarie del Como 2000 costringendo la squadra alla retrocessione.[1]
Dall'estate 2014 assume la presidenza del Fimauto Valpolicella. Dall'estate 2019 assume il ruolo di Club manager dell'Hellas Verona Women.
Altri progetti
![]() | ![]() |