sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Florian Rousseau (Joinville-le-Pont, 3 febbraio 1974) è un ex pistard francese, vincitore di tre ori olimpici, due dei quali a Sydney 2000, e di dieci titoli mondiali.

Florian Rousseau
Florian Rousseau nel 2012
Nazionalità  Francia
Altezza 182[1] cm
Peso 84[1] kg
Ciclismo
Specialità Pista
Termine carriera 2004
Carriera
Nazionale
1993-2003 Francia
Palmarès
Giochi olimpici 3 1 0
Campionati del mondo 10 2 4
Per maggiori dettagli vedi qui
 

Palmarès



Pista


Campionati del mondo, Chilometro
Campionati francesi, Chilometro
Campionati del mondo, Chilometro
Campionati francesi, Chilometro
Campionati francesi, Velocità
Campionati francesi, Chilometro
1ª prova Coppa del mondo, Velocità a squadre (Atene, con Hervé Robert Thuet e Patrice Sulpice)
Giochi olimpici, Chilometro
Campionati del mondo, Velocità
Campionati francesi, Velocità
Campionati francesi, Chilometro
Campionati del mondo, Velocità
Campionati del mondo, Velocità a squadre (con Vincent Le Quellec e Arnaud Tournant)
Campionati francesi, Velocità
Campionati del mondo, Velocità
Campionati del mondo, Velocità a squadre (con Vincent Le Quellec e Arnaud Tournant)
Campionati francesi, Velocità
Campionati francesi, Keirin
3ª prova Coppa del mondo, Velocità (Berlino)
Campionati del mondo, Velocità a squadre (con Laurent Gané e Arnaud Tournant)
3ª prova Coppa del mondo, Velocità (Valencia)
Giochi olimpici, Keirin
Giochi olimpici, Velocità a squadre (con Laurent Gané e Arnaud Tournant)
Campionati del mondo, Velocità a squadre (con Laurent Gané e Arnaud Tournant)
Campionati francesi, Velocità
Campionati del mondo, Velocità a squadre (con Laurent Gané e Arnaud Tournant)

Piazzamenti



Competizioni mondiali


  • Campionati del mondo
Hamar 1993 - Chilometro: vincitore
Hamar 1993 - Velocità: 8º
Palermo 1994 - Chilometro: vincitore
Bogotá 1995 - Chilometro: 2º
Bogotá 1995 - Velocità a squadre: 2º
Manchester 1996 - Velocità: vincitore
Manchester 1996 - Velocità a squadre: 3º
Perth 1997 - Velocità: vincitore
Perth 1997 - Velocità a squadre: vincitore
Bordeaux 1998 - Velocità: vincitore
Bordeaux 1998 - Velocità a squadre: vincitore
Berlino 1999 - Velocità: 3º
Berlino 1999 - Velocità a squadre: vincitore
Manchester 2000 - Velocità a squadre: vincitore
Anversa 2001 - Keirin: 6º
Anversa 2001 - Velocità: 3º
Anversa 2001 - Velocità a squadre: vincitore
Ballerup 2002 - Velocità: 3º
  • Giochi olimpici[1]
Atlanta 1996 - Chilometro: vincitore
Atlanta 1996 - Velocità: 8º
Sydney 2000 - Keirin: vincitore
Sydney 2000 - Velocità: 2º
Sydney 2000 - Velocità a squadre: vincitore

Riconoscimenti



Note


  1. (EN) Florian Rousseau Biography and Olympic Results | Olympics at Sports-Reference.com, su sports-reference.com, www.sports-reference.com. URL consultato il 2 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 12 novembre 2012).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Ciclismo

На других языках


[en] Florian Rousseau

Florian Rousseau (born 3 February 1974 in Orléans) is a former French track cyclist who won three gold medals and one silver at the Summer Olympics (1996 and 2000). He was popular among spectators for the facial expressions he pulled - many of them seeming to make his eyes bulge - to help him concentrate at the start of races. In retirement he became one of France's national sprint coaches.

[fr] Florian Rousseau

Florian Rousseau, né le 3 février 1974 à Orléans, est un cycliste et entraineur français, spécialiste des disciplines du sprint sur piste.
- [it] Florian Rousseau

[ru] Руссо, Флориан

Флориан Руссо (фр. Florian Rousseau; 3 февраля 1974, Орлеан, Франция) — французский велогонщик, трёхкратный олимпийский чемпион и призёр Олимпийских игр. Десятикратный чемпион мира по трековым велогонкам.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии