Florian Sénéchal (Cambrai, 10 luglio 1993) è un ciclista su strada francese che corre per la Quick-Step Alpha Vinyl Team.
![]() |
Questa voce sull'argomento ciclisti francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Florian Sénéchal | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 179 cm | |
Peso | 76 kg | |
Ciclismo ![]() | ||
Specialità | Strada | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2010-2011 | Cyclo Club de Wasquehal | |
Squadre di club | ||
2012 | EFC-Omega Pharma | |
2012 | ![]() | stagista |
2013 | Etixx-iHNed | |
2014-2017 | ![]() | |
2018 | ![]() | |
2019-2021 | ![]() | |
2022- | ![]() | |
Nazionale | ||
2019- | ![]() | |
Statistiche aggiornate al 24 luglio 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Professionista dal 2014, è uno specialista delle classiche. Nel 2015, dopo una buona prestazione alla Parigi-Roubaix, è giunto terzo al Tro-Bro Léon e ha partecipato al Tour de France. Nel 2018 si è classificato secondo alla Dwars door West-Vlaanderen e al Giro del Piemonte e terzo al Grand Prix d'Isbergues; l'anno dopo è tornato al successo aggiudicandosi Le Samyn. Nel 2021 ha vinto una tappa alla Vuelta a España
Altri progetti
![]() | ![]() |