Francesca Lollobrigida (Frascati, 7 febbraio 1991) è una pattinatrice di velocità su ghiaccio italiana, attiva anche nel pattinaggio su rotelle, disciplina in cui è stata per ben sedici volte campionessa del mondo in diverse specialità[1].
![]() |
Questa voce sull'argomento pattinatori su ghiaccio italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Francesca Lollobrigida | ||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Altezza | 169 cm | |||||||||||||||||||||||||
Peso | 62 kg | |||||||||||||||||||||||||
Pattinaggio di velocità ![]() | ||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Pattinaggio di velocità su ghiaccio | |||||||||||||||||||||||||
Società | ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 19 febbraio 2022 | ||||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Pronipote dell'attrice Gina Lollobrigida, in quanto il nonno paterno è uno dei suoi fratelli[2], vive prevalentemente tra Roma e Baselga di Piné dove si allena[2]. Il 7 gennaio 2018 ha vinto il titolo europeo nella mass start del pattinaggio di velocità[3]. Ha rappresentato l'Italia a tre edizioni dei Giochi olimpici invernali di Soči 2014, Pyeongchang 2018 e Pechino 2022. A quest'utima edizione ha vinto la medaglia d'argento nei 3000 metri[4] e quella di bronzo nella mass start.[5]
Di seguito i record personali della Lollobrigida nel pattinaggio di velocità[6]
Distanza | Tempo | Evento | Luogo | Data | Note |
---|---|---|---|---|---|
500 m | 39.06 | Campionato mondiale allround 2019 | ![]() | 2 Marzo 2019 | - |
1000 m | 1'15.94 | Time Trials | ![]() | 23 Febbraio 2019 | - |
1500 m | 1'52.86 | Coppa del Mondo 2021 | ![]() | 12 Dicembre 2021 | - |
3000 m | 3'54.43 | Coppa del Mondo 2021 | ![]() | 10 Dicembre 2021 | ![]() |
5000 m | 6'51.76 | Giochi Olimpici invernali 2022 | ![]() | 10 Febbraio 2022 | ![]() |
Data | Luogo | Stato | Disciplina |
---|---|---|---|
14 marzo 2014 | Heerenveen | ![]() | Partenza in linea |
10 dicembre 2017 | Salt Lake City | ![]() |
Partenza in linea |
10 dicembre 2021 | Calgary | ![]() |
3000m |
12 dicembre 2021 | Calgary | ![]() |
Partenza in linea |
![]() | Collare d'oro al merito sportivo |
— 2018[7] |
Altri progetti
![]() | ![]() |