sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Francesco Cappellin (Camposampiero, 18 agosto 1990) è un velocista italiano, specializzato nei 400 metri piani, bronzo con la staffetta 4x400 metri agli Europei juniores di Novi Sad 2009.

Francesco Cappellin
Nazionalità  Italia
Atletica leggera
Specialità 400 metri piani
Società Aeronautica Militare
Record
400 m 46"66 (2011)
400 m 47"39 (indoor - 2015)
4x100 m 41"17 (2011)
4x400 m 3'06"71 (2015)
Carriera
Società
2000-2003 G.S. Lib. Atl. Piombino Dese
2004-2006 G.S. Atl. Dil. Lib. Piombino Dese
2007-2015 Assindustria Sport Padova
2011-Aeronautica Militare
Nazionale
2015- Italia1
Palmarès
Europei juniores 0 0 1
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 21 giugno 2015

Biografia


Nel 2005 diventa campione italiano cadetti sui 1000 m.

Due piazzamenti in finale ai campionati italiani allievi del 2006: sesto sui 400 m indoor e decimo negli 800 m all'aperto.

Nel 2007 partecipa ai campionati italiani allievi, gareggiando entrambe le volte sui 400 m, aggiudicandosi l'argento agli indoor ed il bronzo all'aperto.

Dopo il bronzo sui 400 m agli italiani juniores del 2008, nel 2009 diventa campione italiano juniores indoor sugli 800 m insieme all'argento sui 400 m (quest'ultima medaglia doppiata anche all'aperto, in cui non parte nella finale degli 800 m).

Sempre nel 2009 vince la medaglia di bronzo con la staffetta 4x400 m agli Europei juniores di Novi Sad in Serbia, dopo essere uscito in semifinale sui 400 m.

Nel 2010 diventa campione italiano promesse sui 400 m, dopo aver vinto il bronzo sulla stessa distanza ai nazionali promesse indoor (decimo sugli 800 m). Partecipa ai campionati italiani assoluti sia indoor che outdoor, giungendo tutte e due le volte quinto sui 400 m.

Titolo di campione italiano promesse sui 400 m nel 2011 e sesto classificato agli assoluti di Torino.

Prende parte agli Europei under 23 di Ostrava in Repubblica Ceca: esce in batteria sui 400 m e termina ottavo con la staffetta 4x400 m.

Nel 2012 salta l'intera stagione agonistica dei campionati italiani assoluti e di categoria,

Nel biennio 2013-2014 entrambe le volte arriva quinto sui 400 m agli assoluti indoor e non supera la batteria all'aperto.

Doppia medaglia ai campionati italiani assoluti del 2015: argento sui 400 m indoor e bronzo all'aperto (fuori in batteria nei 200 m).

Esordisce con la Nazionale seniores in occasione dell'Europeo per nazioni a Čeboksary in Russia, concludendo all'ottavo posto con la staffetta 4x400 m.

Il 6 marzo del 2016 conclude al quinto posto la finale dei 400 m agli assoluti al coperto.


Progressione



400 metri piani


StagioneTempoLuogoDataRank. Mond.
2015 46"75 Torino 25-7-2015
2014 47"29 Villafranca di Verona 21-6-2014
2013 46"98 Rovereto 28-6-2013
2012 48"36 Reggio Emilia 8-9-2012
2011 46"66 Torino 25-6-2011
2010 47"32 Grosseto 1-7-2010
2009 47"52 Novi Sad 23-7-2009
2008 48"74 Torino 14-6-2008
2007 49"39 Pordenone 13-7-2007
2006 50"86 Pordenone 14-7-2006

400 metri piani indoor


StagioneTempoLuogoDataRank. Mond.
2016 48"26 Ancona 5-3-2016
2015 47"39 Padova 22-2-2015
2014 48"08 Ancona 23-2-2014
2013 47"91 Ancona 16-2-2013
2010 48"60 Ancona 27-2-2010
2009 48"91 Ancona 14-2-2009
2007 50"29 Genova 24-2-2007
2006 52"33 Ancona 11-2-2006

Palmares


AnnoManifestazioneSedeEventoRisultatoTempoNote
2009 Europei juniores Novi Sad 400 m piani Semifinale 47"89 [1]
4x400 m  Bronzo 3'09"87 [1]
2011 Europei under 23 Ostrava 400 m piani Batteria 47"29 [2]
4x400 m 3'09"07 [3]

Campionati nazionali


2005
  •  Oro ai Campionati italiani cadetti e cadette, (Bisceglie), 1000 m - 2'37"68[4]
2006
  • 6º ai Campionati italiani allievi-juniores-promesse indoor, (Ancona, 400 m - 52"61[5]
  • 10º ai Campionati italiani allievi e allieve, (Fano), 800 m - 1'58"72[6]
2007
  •  Argento ai Campionati italiani allievi-juniores-promesse indoor, (Genova, 400 m - 50"29[7]
  •  Bronzo ai Campionati italiani allievi e allieve, (Cesenatico), 400 m - 50"65[8]
2008
  •  Bronzo ai Campionati italiani juniores e promesse, (Torino), 400 m - 48"74[9]
2009
  •  Argento ai Campionati italiani allievi-juniores-promesse indoor, (Ancona), 400 m - 48"91[10]
  •  Oro ai Campionati italiani allievi-juniores-promesse indoor, (Ancona, 800 m - 1'55"90[11]
  •  Argento ai Campionati italiani juniores e promesse, (Rieti), 400 m - 47"90[12]
  • In finale ai Campionati italiani juniores e promesse, (Rieti), 800 m - np[13]
2010
2011
  •  Oro ai Campionati italiani juniores e promesse, (Bressanone), 400 m - 47"02[19]
  • 6º ai Campionati italiani assoluti, (Torino), 400 m - 46”94[20]
2013
2014
2015
2016

Altre competizioni internazionali


2008
2009
2015

Note


  1. Azzurri 2009 - Rappresentativa Juniores Uomini - Cappellin Francesco, FIDAL.it
  2. (EN) European Under 23 Championships 2011 - U23 400 m Men - Heats, European-Athletics.org
  3. (EN) European Under 23 Championships 2011 - U23 4x400 m Men - Final, European-Athletics.org
  4. Giorgia Durbano, Argento per la Zucca e per Demichelis, CorrierediSaluzzo.it, 13 ottobre 2005
  5. Campionati italiani indoor allievi-juniores-promesse 2006 - 400 metri allievi, FIDAL.it
  6. Campionati italiani individuali allievi-allieve 2006 - 800 metri allievi, FIDAL.it
  7. Campionati italiani indoor allievi-juniores-promesse 2007 - 400 metri allievi, FIDAL.it
  8. Campionati italiani individuali allievi/e 2007 - 400 metri allievi, FIDAL.it
  9. Campionati italiani juniores e promesse 2008 - 400 metri juniores uomini, FIDAL.it
  10. Campionati italiani indoor allievi-juniores-promesse 2009 - 400 metri juniores uomini, FIDAL.it
  11. Campionati italiani indoor allievi-juniores-promesse 2009 - 800 metri juniores uomini, FIDAL.it
  12. Campionati italiani juniores e promesse 2009 - 400 m juniores uomini, FIDAL.it
  13. Campionati italiani juniores e promesse 2009 - 800 m juniores uomini, FIDAL.it
  14. Campionati italiani indoor allievi-juniores-promesse 2010 - 400 metri promesse uomini, FIDAL.it
  15. Campionati italiani indoor allievi-juniores-promesse 2010 - 800 metri promesse uomini, FIDAL.it
  16. Campionati italiani assoluti indoor 2010 - 400 metri uomini, FIDAL.it
  17. Campionati italiani juniores e promesse 2010 - 400 m promesse u, FIDAL.it
  18. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2010 - 400 m uomini, FIDAL.it
  19. Campionati italiani juniores e promesse 2012 - 400 m promesse u, FIDAL.it
  20. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2011 - 400 m uomini, FIDAL.it
  21. Campionati italiani assoluti e promesse indoor 2013 - 400 m uomini, FIDAL.it
  22. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2013 - 400 metri uomini, FIDAL.it
  23. Campionati italiani individuali assoluti indoor 2014 - 400 m uomini, FIDAL.it
  24. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2014 - 400 metri uomini, FIDAL.it
  25. Campionati italiani individuali assoluti indoor 2015 - 400 m uomini, FIDAL.it
  26. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2015 - 400 metri uomini, FIDAL.it
  27. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2015 - 200 metri uomini, FIDAL.it
  28. Campionati italiani individuali assoluti indoor 2016 - 400 m uomini, FIDAL.it
  29. Azzurri 2008 - Rappresentativa Juniores Uomini - Cappellin Francesco, FIDAL.it
  30. Azzurri 2015 - Assoluti Uomini - Cappellin Francesco, FIDAL.it

Collegamenti esterni


Portale Atletica leggera
Portale Biografie



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии