sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Francesco Panetta (Siderno, 10 gennaio 1963) è un ex siepista e mezzofondista italiano, campione mondiale dei 3000 metri siepi a Roma 1987 e campione europeo a Spalato 1990.

Francesco Panetta
Francesco Panetta ai Mondiali di Roma 1987
Nazionalità  Italia
Altezza 175 cm
Peso 64 kg
Atletica leggera
Specialità Mezzofondo, siepi, cross
Società Pro Patria Milano
Record
1500 m 3'39"88 (1987)
3000 m 7'42"73 (1987)
5000 m 13'06"76 (1993)
10000 m 27'24"16 (1989)
3000 siepi 8'08"57 (1987)
Mezza maratona 1h01'53" (1989)
Maratona 2h15'15" (1996)
Carriera
Nazionale
1981-1994 Italia34
Palmarès
Mondiali 1 1 0
Europei 1 1 0
Per maggiori dettagli vedi qui
 

Attivo tra la fine degli anni ottanta e l'inizio degli anni novanta e allenato da Giorgio Rondelli, è stato uno specialista dei 10000 metri piani e dei 3000 metri siepi, disciplina quest'ultima in cui ha ottenuto i successi internazionali più prestigiosi e della quale è ancora oggi il primatista italiano.


Biografia


Panetta fece il suo esordio in azzurro agli Europei juniores del 1981 a Francoforte, dove corse la gara dei 3000 m siepi sotto una pioggia battente.

Nel 1986 agli Europei di Stoccarda vinse la medaglia d'argento sempre nei 3000 m siepi, affermandosi come il miglior interprete italiano sulla distanza.

L'anno della sua consacrazione fu il 1987, quando con il tempo di 8'08"57 vinse la medaglia d'oro dei 3000 m siepi ai Mondiali di Roma siglando anche la miglior prestazione dell'anno sulla distanza e il record italiano (tuttora imbattuto). Sempre a Roma ottenne anche un argento nei 10000 m piani, dove fu sconfitto dal keniota Paul Kipkoech.

Ai Giochi olimpici di Seul 1988 si presentò fra i favoriti, riuscendo senza problemi a raggiungere la finale. Qui la sua tattica fu di stare davanti e fare la gara sul ritmo, per sfiancare gli avversari. Dopo 2000 metri però, al primo allungo dei rivali, non riuscì a tenere il ritmo e finì nelle retrovie. Il keniota Kariuki prese in mano le redini della gara e vinse battendo il connazionale Koech. Quarto l'altro italiano Lambruschini, nono Panetta.

Il riscatto arrivò agli Europei di Spalato 1990 dove vinse la medaglia d'oro davanti al britannico Mark Rowland e ad Alessandro Lambruschini che di lì a breve erediterà da Panetta il ruolo di miglior italiano sulla distanza.

Nel 1994, agli Europei di Helsinki, Panetta si presentò ormai a fine carriera, quasi comprimario rispetto agli altri azzurri Lambruschini e Carosi che partivano con ambizioni di vittoria. Alla finale arrivarono tutti e tre gli atleti italiani, ma il favorito Lambruschini dopo pochi giri di gara cadde su un ostacolo. Panetta lo aiutò a a rialzarsi e lo aiutò a riportarsi nel gruppo dei migliori. Lambruschini vinse la gara e l'oro europeo, Panetta finì fuori dal podio, ma il suo gesto d'altruismo è rimasto nella memoria degli sportivi italiani anche più delle sue medaglie passate.

Nel suo ricco palmarès, oltre ai successi internazionali ha conquistato anche dieci titoli italiani: uno nei 5000 m piani (1988), uno nei 10000 m piani (1986), due nei 3000 m siepi (1985 e 1988) e sei nella corsa campestre (dal 1987 al 1992). Ha inoltre vinto per cinque volte il Campaccio.

Attualmente lavora come consulente per Diadora S.p.A e Timex Italia, ed occasionalmente fa il commentatore tecnico per Rai Sport durante i più importanti eventi dell'atletica mondiale.


Record nazionali



Seniores



Palmarès


AnnoManifestazioneSedeEventoRisultatoPrestazioneNote
1981 Mondiali di cross Madrid Corsa juniores 22'31"
1982 Mondiali di cross Roma Corsa juniores 23'08"
1983 Mondiali di cross Gateshead Corsa seniores 69º 38'37"
1984 Mondiali di cross New York Corsa seniores 10º 33'54"
Giochi olimpici Los Angeles 10000 m piani Batteria 29'00"78
3000 m siepi Semifinale 8'31"24
1985 Mondiali di cross Lisbona Corsa seniores 36º 34'33"
1986 Europei Stoccarda 3000 m siepi  Argento 8'16"85
1987 Mondiali di cross Varsavia Corsa seniores 13º 37'12"
Mondiali Roma 10000 m piani  Argento 27'48"98
3000 m siepi  Oro 8'08"57
1988 Mondiali di cross Auckland Corsa seniores 52º 36'57"
Giochi olimpici Seul 3000 m siepi 8'17"79
1989 Mondiali di cross Stavanger Corsa seniores 12º 40'51"
1990 Europei Spalato 3000 m siepi  Oro 8'12"66
1991 Mondiali Tokyo 3000 m siepi 8'26"79
1993 Mondiali Stoccarda 10000 m piani 28'27"05
1994 Europei Helsinki 3000 m siepi 8'28"25

Campionati nazionali



Altre competizioni internazionali


1982
1983
1984
1986
1987
1988
1989
1990
1991
1992
1993
1994
1995
1996
1997
1998

Onorificenze


Collare d'oro al merito sportivo
 2019

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Atletica leggera
Portale Biografie

На других языках


- [it] Francesco Panetta

[ru] Панетта, Франческо

Франческо Панетта — итальянский легкоатлет, который специализировался в беге на 3000 метров с препятствиями. Чемпион мира 1987 года с результатом 8.08,57 — этот результат и по сей день является рекордом Италии. Экс-рекордсмен Италии на дистанциях 3000 и 10 000 метров. Выступал на Олимпиаде 1984 года на дистанциях 3000 метров с/п и 10 000 метров, но на обеих дистанциях не вышел в финал. На олимпийских играх 1988 года бежал дистанцию 3000 метров /п, на которой занял 9-е место.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии