Francesco Varalda (Pertengo, 10 maggio 1895 – Torino, 16 novembre 1968) è stato un calciatore italiano, di ruolo mediano.
Francesco Varalda | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Mediano | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1912-1913 | ![]() | 7 (1) |
1913 | → ![]() | 0 (0) |
1913-1914 | ![]() | 10 (0) |
1914-1915 | ![]() | ? (?) |
1919-1921 | ![]() | 8 (0)[1] |
1921-1923 | ![]() | 20 (0+) |
1923-1926 | ![]() | 37 (0) |
1927-1928 | ![]() | 6 (3) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Era noto come Varalda I per distinguerlo dall'omonimo compagno di squadra Rinaldo (Varalda II).[1]
Fece il suo esordio con la Juventus contro il Piemonte il 3 novembre 1912 in una sconfitta per 2-1 dove segnò il suo primo e unico gol.
Giocò anche, per un breve periodo, con l'Alessandria: non conta presenze in gare ufficiali, avendo disputato solamente gare amichevoli di preparazione al campionato 1913-1914.[2]
Stagione | Club | Campionato | ||
---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | ||
1912-1913 | ![]() |
Prima categoria | 7 | 1 |
1913-1914 | Prima categoria | 2 | 0 | |
1914-1915 | Prima categoria | 8 | 0 | |
1919-1920 | Prima categoria | 5 | 0 | |
1920-1921 | Prima categoria | 3 | 0 | |
Totale Juventus | 25 | 1 | ||
Totale carriera | 25 | 1 |
![]() | ![]() |