Francis Koné (Bondoukou, 29 novembre 1990) è un calciatore togolese, attaccante del Sarawak United.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori togolesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Francis Koné | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 189 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
2012-2013 | ![]() | 13 (10) |
2013-2015 | ![]() | 5 (0) |
2015 | ![]() | 2 (0) |
2015-2017 | ![]() | 38 (6) |
2017-2018 | ![]() | 14 (0) |
2020 | ![]() | ? (?) |
2021 | ![]() | ? (?) |
2022- | ![]() | 2 (0) |
Nazionale | ||
2013 | ![]() | 2 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate all'11 marzo 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È un centravanti.
Nel febbraio 2017 durante il match contro il Bohemians 1905 ha salvato la vita al portiere avversario Martin Berkovec impedendogli di inghiottire la lingua dopo essere caduto a terra privo di sensi.
Koné fu etichettato come un eroe e nell'intervista post-partita dichiarò che è stata la quarta volta che ha salvato la vita a un giocatore grazie ad un gesto simile. Per via del suo atto è stato insignito del FIFA Fair Play Award.[1][2]
Statistiche aggiornate al 31 marzo 2019.
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Togo | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
14-6-2013 | Genk | Libia ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2014 | - | ![]() |
8-9-2013 | Udine | Togo ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2014 | - | ![]() |
Totale | Presenze | 2 | Reti | 0 |
![]() | ![]() |