Francisco Mancebo Pérez (Madrid, 9 marzo1976) è un ciclista su strada e mountain bikerspagnolo che corre per il team Matrix Powertag. Professionista dal 1998, si è classificato terzo alla Vuelta a España 2004 e quarto al Tour de France 2005.
Passato professionista nel 1998 con la Banesto, restò fedele alla storica formazione spagnola, che nel frattempo cambiò nome in iBanesto.com e Caisse d'Epargne, fino al 2005. Ciclista abituato alle corse a tappe e buon scalatore, dal 2000 al 2005 ottenne cinque volte un posto fra i primi dieci al Tour de France. Conquistò inoltre un piazzamento sul gradino più basso del podio alla Vuelta a España, nel 2004.
Nel 2006 cambiò squadra per correre con la AG2R Prévoyance. Durante la stagione venne però escluso dal Tour de France perché il suo nome venne trovato dalla polizia spagnola negli elenchi sequestrati nell'ambito della Operación Puerto: in seguito a ciò annunciò il ritiro dall'attività agonistica.
In seguito venne scagionato dalle accuse, riuscendo a trovare un ingaggio nella Relax-Fuenlabrada con cui disputò la stagione 2007. L'anno successivo emigrò in Portogallo per correre nella formazione Continental Fercase-Paredes Rota dos Móveis, mentre nel 2009 venne messo sotto contratto dalla squadra statunitense Rock Racing, con la quale si aggiudicò una tappa del Tour of California e la classifica finale del Tour of Utah. In quell'anno cominciò a dedicarsi anche alla Mountain bike, laureandosi campione spagnolo nella disciplina marathon.
Dopo una breve parentesi con il team greco Heraklion Kastro-Murcia, dal 2011 al 2013 vestì le maglie di alcune formazioni Continental statunitensi, ottenendo diversi successi, tra cui la Redlands Bicycle Classic nel 2011 e nel 2013, il Tour de Beauce nel 2011, il Tour of the Battenkill nel 2012, una tappa al Tour of Utah nel 2013. Per il 2014 si trasferì in Medio Oriente per gareggiare con la nuova squadra Continental emiratina Skydive Dubai.
Palmarès
Strada
1997
6ª tappa Vuelta a Navarra
1998 (Banesto, una vittoria)
Trofeo Comunidad Foral de Navarra
2000 (Banesto, quattro vittorie)
5ª tappa Route du Sud
5ª tappa Vuelta a Castilla y León
Classifica generale Vuelta a Castilla y León
Clásica a los Puertos de Guadarrama
2002 (iBanesto.com, una vittoria)
Classifica generale Vuelta a Burgos
2003 (iBanesto.com, due vittorie)
Classifica generale Vuelta a Castilla y León
Classique des Alpes
2004 (Illes Balears-Banesto, due vittorie)
Campionati spagnoli, Prova in linea
5ª tappa Deutschland Tour
2005 (Illes Balears-Caisse d'Epargne, una vittoria)
Il 26 ottobre 2012 l'UCI, preso atto dei risultati dell'inchiesta della USADA relativa all'uso di sostanze dopanti da parte di Armstrong e di diversi altri ciclisti, stabilì la non alterabilità di tutte le classifiche generali, così come delle vittorie di tappa, relative a tutti gli eventi sportivi inerenti al periodo 1998-2005. La stessa UCI dispose quindi la non riassegnazione di tutte le vittorie o dei piazzamenti conseguiti dagli atleti squalificati per doping nel periodo sopra menzionato. Cfr. (EN) Brian Homewood, No winner for 1999-2005 Tours, says UCI, in Reuters.com, 26 ottobre 2012. URL consultato il 17 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 18 giugno 2015). (EN) UCI to leave Tour de France winner list blank from 1999-2005, in Ctvnews.ca, 26 ottobre 2012. URL consultato il 17 giugno 2015.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии