sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Franck Piccard (Albertville, 17 settembre 1964) è un ex sciatore alpino francese, campione olimpico nel supergigante a Calgary 1988.

Franck Piccard
Nazionalità  Francia
Altezza 182 cm
Peso 70 kg
Sci alpino
Specialità Discesa libera, supergigante, slalom gigante, combinata
Squadra SC Les Saisies
Termine carriera 2000
Palmarès
Olimpiadi 1 1 1
Mondiali 0 0 1
Mondiali juniores 1 0 0
Per maggiori dettagli vedi qui
 

Biografia


Franck Piccard, originario di Les Saisies, proviene da una famiglia di grandi tradizioni nello sci alpino: è fratello di Leïla, Ian, Jeff, John e Ted e zio di Roy, tutti sciatori alpini di alto livello[1][2].


Stagioni 1982-1991


Piccard debuttò in campo internazionale in occasione dei primi Mondiali juniores, Auron 1982, dove vinse la medaglia d'oro nella discesa libera; l'anno dopo, il 10 dicembre 1983, ottenne il primo risultato di rilievo in Coppa del Mondo, classificandosi 5º nel supergigante di Val-d'Isère. Esordì ai Giochi olimpici invernali a Sarajevo 1984 (20º nella discesa libera, non concluse lo slalom gigante) e ai Campionati mondiali nella rassegna iridata di Bormio 1985, dove fu 15º nella discesa libera e 6º nella combinata; ai successivi Mondiali di Crans-Montana 1987 fu 10º sia nel supergigante sia nella combinata.

Il 10 gennaio 1988 a Val-d'Isère conquistò il primo podio in Coppa del Mondo, 2º in supergigante; il mese dopo ai XV Giochi olimpici invernali di Calgary 1988 vinse la medaglia d'oro nel supergigante (fu il primo campione olimpico della specialità, da poco introdotta), quella di bronzo nella discesa libera e non completò la combinata. Il 13 marzo a Beaver Creek colse, ancora in supergigante, la sua prima vittoria in Coppa del Mondo; a fine stagione risultò 7º nella classifica generale, suo miglior piazzamento in carriera. Ancora 10º nel supergigante ai Mondiali di Vail 1989, nella successiva rassegna iridata di Saalbach-Hinterglemm 1991 nella stessa specialità vinse la medaglia di bronzo, mentre si piazzò 15º nella discesa libera e 13º nello slalom gigante.


Stagioni 1992-2000


Ai XVI Giochi olimpici invernali di Albertville 1992 vinse la medaglia d'argento nella discesa libera, si classificò 18º nello slalom gigante e non concluse il supergigante. Il 30 ottobre 1993 conquistò a Sölden in slalom gigante l'ultima vittoria, nonché ultimo podio, in Coppa del Mondo; ai successivi XVII Giochi olimpici invernali di Lillehammer 1994, sua ultima partecipazione olimpica, ottenne il 23º posto nel supergigante e il 13º nello slalom gigante. L'8 febbraio 1995 conquistò a Les Arcs in slalom gigante l'ultimo podio in Coppa Europa (3º).

Prese per l'ultima volta il via in Coppa del Mondo il 10 febbraio 1996 a Hinterstoder in slalom gigante (27º) e terminò la carriera ai massimi livelli in occasione dei successivi Mondiali della Sierra Nevada con il 15º posto nella medesima specialità; continuò saltuariamente a gareggiare in competizioni minori (Campionati nazionali, gare FIS) fino al definitivo ritiro nel 2000: la sua ultima gara fu lo slalom gigante dei Campionati francesi 2000, disputato il 25 marzo a Valloire e chiuso da Piccard al 25º posto.


Bilancio della carriera


Fu uno dei primi atleti a primeggiare nel supergigante, disciplina da poco entrata a far parte della Coppa del Mondo; nel periodo compreso tra la fine degli anni 1980 e gli inizi degli anni 1990 conquistò complessivamente quattro vittorie nel massimo circuito internazionale, due in supergigante, una in discesa libera e una in slalom gigante.


Palmarès



Olimpiadi



Mondiali



Mondiali juniores



Coppa del Mondo



Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Paese Specialità
13 marzo 1988Beaver Creek Stati UnitiSG
11 gennaio 1990Schladming AustriaDH
2 dicembre 1990Valloire FranciaSG
30 ottobre 1993Sölden AustriaGS

Legenda:
DH = discesa libera
SG = supergigante
GS = slalom gigante


Coppa Europa



Campionati francesi



Note


  1. (EN) Franck Piccard, su olympedia.org. URL consultato il 7 ottobre 2021.
  2. Franck Piccard, su sports-reference.com. URL consultato l'8 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 28 gennaio 2010).
    (EN) Jeff Piccard - Career Information, su fis-ski.com. URL consultato l'8 dicembre 2020.
    Fabio Poncemi, Giovanni Franzoni torna sul podio in Coppa Europa: è splendido 3° nel super-g bis a Zauchensee, su neveitalia.it, 22 dicembre 2020. URL consultato il 20 gennaio 2021.
  3. (EN) Franck Piccard - Results - National Championships, su fis-ski.com. URL consultato il 7 ottobre 2021.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 126912663
Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[de] Franck Piccard

Franck Piccard (* 17. September 1964 in Les Saisies, Département Savoie) ist ein ehemaliger französischer Skirennläufer. Seine jüngeren Geschwister John, Ian, Leila, Jeff und Ted waren ebenfalls Skirennläufer.

[en] Franck Piccard

Franck Piccard (born 17 September 1965) is a French former Alpine skier. A native of Les Saisies, Piccard won a total of four Alpine skiing World Cup races. At the 1988 Olympics in Calgary he won a gold medal in the Super-G competition (the first winter Olympic gold-medal for a French athlete since ski racer Jean-Claude Killy in 1968, who became a three-times gold-medallist) and a bronze medal in the downhill. At the 1992 Olympics in Albertville he won a silver medal in the downhill. He also could achieve a bronze-medal in the Super-G-Race at the FIS Alpine Skiing World Championships 1991.

[fr] Franck Piccard

Franck Piccard, né le 17 septembre 1964 aux Saisies (Savoie), est un skieur alpin français, premier champion olympique de super-G de l'histoire en 1988 à Calgary. Il est seul champion olympique français de cette discipline, et a également remporté la médaille olympique de bronze de descente en 1988, puis celle d'argent en 1992. Il fut l'un des quatre membres de l'équipe des « top guns » formée et entrainée par Serge Guillaume en marge des infrastructures de la fédération française de ski alpin de 1987 à 1991, avec Luc Alphand, Jean-Luc Crétier et Denis Rey.
- [it] Franck Piccard

[ru] Пиккар, Франк

Франк Пикка́р (фр. Franck Piccard, род. 17 сентября 1964 года, Альбервиль) — французский горнолыжник, олимпийский чемпион, победитель этапов Кубка мира. Универсал, успешно выступал во всех видах горнолыжного спорта, кроме слалома. Брат Теда, Яна и Лейлы Пиккаров, которые так же были успешными горнолыжниками и участвовали в Олимпийских играх.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии