Frank Large (Leeds, 26 gennaio 1940 – 8 agosto 2003) è stato un calciatore inglese.
Frank Large | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
19?? | Halifax B.R. | |
Squadre di club1 | ||
1958-1961 | ![]() | 133 (50) |
1962 | ![]() | 18 (5) |
1962-1963 | ![]() | 47 (30) |
1963-1964 | ![]() | 17 (4) |
1964-1965 | ![]() | 51 (18) |
1965-1966 | ![]() | 34 (18) |
1966-1967 | ![]() | 37 (15) |
1967-1968 | ![]() | 26 (8) |
1968-1969 | ![]() | 24 (3) |
1969-1972 | ![]() | 136 (43) |
1972-1974 | ![]() | 46 (15) |
1974 | ![]() | 17 (9) |
19?? | ![]() | ? (?) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Di ruolo attaccante centrale[1], viene ricordato per l'energia messa in campo e per il comportamento corretto.[2]
Per le sue qualità fu apprezzato da Bobby Robson e Ron Atkinson.[2]
Large iniziò la propria carriera nell'Halifax Town, club della terza divisione inglese. Lasciò il club al principio del 1962, ingaggiato dal QPR, sempre militante nella Third Division.
Nel marzo 1963 passa al Northampton Town, con cui vince la Third Division 1962-1963, ottenendo la promozione nella serie cadetta.
Dopo aver iniziato la Second Division 1963-1964 con i Cobblers, passa nel marzo 1964 al Swindon Town, con cui conclude il campionato cadetto al quattordicesimo posto.
Nella stagione 1964-1965 Large scende di categoria per giocare nel Carlisle Utd, con cui vince il torneo ottenendo la promozione in cadetteria.
Nel dicembre 1965 torna in terza divisione per giocare nell'Oldham Athletic, con cui ottiene il ventesimo posto nella Third Division 1965-1966.
Nel dicembre 1966 torna al Northampton Town, con cui retrocede in terza serie al termine della Second Division 1966-1967.
Nella stagione 1967-1968 passa al Leicester City, club con il quale esordisce nella massima serie inglese. Con le Foxes ottiene il tredicesimo posto.
Nella stagione 1968-1969 torna a giocare nella serie cadetta in forza al Fulham, con cui retrocede al termine del campionato.
Dal 1969 al 1972 torna al Northampton Town, militante nella quarta divisione inglese. Sale di una categoria nel 1972, quando, sino al 1974, passa al Chesterfield.
Nel 1974 si trasferisce negli Stati Uniti d'America per giocare nella NASL con la franchigia dei Baltimore Comets, ottenendo il raggiungimento dei quarti di finale nella North American Soccer League 1974.
Terminata l'esperienza americana, torna in patria per giocare nel Kettering Town.
Dopo aver lasciato il calcio giocato, andò al lavorare in fabbrica.[2]
Il figlio Paul ha scritto un libro sulla carriera agonistica del padre, "Have Boots Will Travel".[2]
![]() | ![]() |