Frank Siebeck (Schkeuditz, 17 agosto 1949) è un ex ostacolista tedesco, uno dei migliori specialisti europei dei 110 metri ostacoli negli anni settanta.
Frank Siebeck | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||
Altezza | 189 cm | |||||||||||||||||
Peso | 78 kg | |||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||
Specialità | Ostacoli alti | |||||||||||||||||
Società | SC Leipzig | |||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||
110 hs | 13"33 (1976) | |||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||
1970-1976 | ![]() | |||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Atleta della Germania Est, dopo aver conquistato la medaglia d'argento ai campionati europei juniores del 1968, nel 1970 giunse secondo nei 60 ostacoli ai campionati europei indoor e l'anno seguente vinse il titolo europeo assoluto ai campionati di Helsinki.
Nel 1972 giunse quinto alle Olimpiadi di Monaco di Baviera e nei tre anni successivi salì per altrettante volte sul podio dei campionati europei indoor: fu infatti primo nel 1973, terzo nel 1974 e secondo nel 1975. Alle Olimpiadi di Montréal 1976 giunse quinto nella seconda semifinale e venne perciò escluso dalla finale pur avendo ottenuto un tempo migliore del quarto classificato della prima semifinale.[1]
Suo figlio Mark, nato nel 1975, è stato un giocatore di pallavolo di livello internazionale.
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1968 | Europei juniores | ![]() |
110 m hs | ![]() |
||
1970 | Europei indoor | ![]() |
60 m hs | ![]() |
7"8 | |
1971 | Europei | ![]() |
110 m hs | ![]() |
14"00 | |
1973 | Europei indoor | ![]() |
60 m hs | ![]() |
7"71 | ![]() |
1974 | Europei indoor | ![]() |
60 m hs | ![]() |
7"75 | |
1975 | Europei indoor | ![]() |
60 m hs | ![]() |
7"69 |
![]() | ![]() |