sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Frank Edward Thomas Jr., soprannominato "The Big Hurt"[1] (Columbus, 27 maggio 1968), è un ex giocatore di baseball statunitense che ha giocato nei ruoli di prima base e battitore designato nella Major League Baseball (MLB). È stato introdotto nella National Baseball Hall of Fame nel 2014.

Frank Thomas
Thomas nel 2007
Nazionalità  Stati Uniti
Baseball
Ruolo Prima base, battitore designato
Termine carriera 2008
Hall of fame National Baseball Hall of Fame (2014)
Carriera
Squadre di club
1990-2005Chicago White Sox
2006Oakland Athletics
2007-2008Toronto Blue Jays
2008Oakland Athletics
Statistiche
Batte entrambi
Lancia destro
Media battuta ,301
Valide 2 468
Punti battuti a casa 1 704
Fuoricampo 521
Palmarès
MVP dell'American League 2
All-Star 5
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 16 maggio 2017

Carriera


Thomas giocò per la maggior parte della carriera con i Chicago White Sox dal 1990 al 2005, chiudendo con gli Oakland Athletics (2006 e 2008) e i Toronto Blue Jays.[2] Uno dei battitori più temuti della sua epoca, è l'unico giocatore nella storia delle major league ad avere fatto registrare sette stagioni consecutive (1991–1997) con .300 in media battuta e almeno 100 punti battuti a casa (RBI), 100 punti segnati, 100 basi su ball e 20 fuoricampo; nel corso di quel periodo, mantenne una media battuta di .330 con 36 home run e 118 RBI l'anno. Un perenne candidato candidato al premio di MVP dell'American League, lo vinse con decisione unanime nel 1993 dopo essere diventato il primo giocatore dei White Sox a battere 40 fuoricampo, guidando la squadra al titolo di division; si ripeté come MVP nella stagione accorciata per sciopero dell'anno successivo, dopo avere battuto con .353 ed avere guidato la lega in percentuale di slugging e punti segnati. Dopo due stagioni sotto la media, sfiorò nuovamente il titolo di MVP nel 2000 quando terminò con i primati personali di 43 home run e 143 RBI, venendo premiato come Comeback Player of the Year dell'American League, Chicago che terminò col miglior record della AL.

Thomas il 17 agosto 1997
Thomas il 17 agosto 1997

Thomas fu convocato per 5 All-Star Game e guidò l'American League in media battuta con .347 nel 1997. Superati i trent'anni, diversi infortuni ai piedi ne ridussero il tempo in campo e la produzione, limitandolo al ruolo di battitore designato. Concluse la carriera all'ottavo posto nella AL in fuoricampo (521), al nono in RBI (1.704) e al sesto in basi ball (1.667); tra i giocatori con almeno 7.000 turni in battuta nella AL, era ottavo in media bombardieri (.555) e nono per percentuale di arrivo in base (.419). Con una media battuta in carriera di .301, divenne il settimo giocatore della storia a ritirarsi con una media di .300 e 500 home run. Detiene i record di franchigia dei White Sox in carriera per home run (448), RBI (1.465), punti (1.327), doppi (447), battute da extra base, basi ball (1.466), media di slugging (.568) e percentuale di arrivo in vase(.427); il suo record di 3.949 basi totali fu superato da Paul Konerko nel 2014.

Thomas fu una delle stelle della MLB a non essere mai sospettato di doping durante le controversie che funestarono la lega sul finire degli anni novanta e fu l'unico giocatore attivo ad essere intervistato volontariamente nel Rapporto Mitchell nel 2007.[3] I White Sox ritirarono il suo numero 35 nel 2010 e gli dedicarono una statua all'esterno dell'U.S. Cellular Field nel 2011. Fu ammesso nella Baseball Hall of Fame nel 2014, il primo giocatore introdotto principalmente come membro dei White Sox nel primo anno di eleggibilità.[4]


Palmarès


1993, 1994
1993-1997
1991, 1993, 1994, 2000
1995
1997

Note


  1. Nicknames in Pro Sports, su kidzworld.com, Kidzworld. URL consultato il 16 maggio 2017.
  2. Chicago's Big Hurt, su encyclopedia.com, 28 maggio 2001. URL consultato il 16 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 10 marzo 2008).
  3. Joe Kieser, Thomas Launches No. 500 at Metrodome, su MLB.com, 28 giugno 2007. URL consultato il 16 maggio 2017.
  4. Tom Seaver e Steve Carlton, entrambi i quali giocarono per i White Sox nel finale di carriera, in precedenza erano stati i soli giocatori dei White Sox ed essere introdotti nel primo anno di eleggibilità.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 45989321 · ISNI (EN) 0000 0000 3590 6831 · LCCN (EN) n94026352 · BNF (FR) cb15506163b (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n94026352
Portale Baseball
Portale Biografie

На других языках


[en] Frank Thomas (designated hitter)

Frank Edward Thomas Jr. (born May 27, 1968), nicknamed "the Big Hurt",[1] is an American former professional baseball first baseman and designated hitter in Major League Baseball (MLB). He played for three American League (AL) teams from 1990 to 2008, all but the last three years with the Chicago White Sox. A five-time All-Star, he is the only player in major league history to have seven consecutive seasons (1991–1997) with at least a .300 batting average, 100 runs batted in (RBI), 100 runs scored, 100 walks, and 20 home runs. Thomas also won the AL batting title in 1997 with a .347 mark. Thomas is a two-time AL MVP and won a World Series in 2005 although he was injured during the regular season and World Series.

[es] Frank Thomas (beisbolista)

Frank Edward Thomas, apodado The Big Hurt (nacido el 27 de mayo de 1968) es un ex primera base y bateador designado estadounidense de béisbol profesional que jugó en las Grandes Ligas desde 1990 hasta 2008, incluyendo 16 temporadas con los Chicago White Sox.
- [it] Frank Thomas (giocatore di baseball)

[ru] Томас, Фрэнк (бейсболист, 1968)

Фрэнк Эдвард Томас младший (англ. Frank Edward Thomas, Jr., род. 27 мая 1968) — бывший американский бейсболист, который на протяжении всей своей карьеры (1990-2008) выступал в трёх бейсбольных клубах Американской лиги: «Чикаго Уайт Сокс», «Окленд Атлетикс» и «Торонто Блю Джейс». Является одним из грозных бьющих своей эпохи и единственным игроком, который на протяжении семи сезонов (1991-1997) имел средний процент отбивания 30 %, по меньшей мере 100 rbi, 100 прогулок и 20 хоум-ранов. Был частым кандидатом на MVP в 1990-х, был назван MVP AL в 1993 году после того, как стал первым игроком «Чикаго Уайт Сокс», который совершил 40 хоум-ранов и помог клубу выиграть Западный дивизион. В 1994 году он повторно выиграл титул MVP AL. После последующих двух сезонов, в которых он выходил не регулярно, он потерял статус MVP в 20 году, после того как совершил максимальные 43 хоум-рана и 143 rbi.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии