Franka Dietzsch (Wolgast, 22 gennaio 1968) è un'ex discobola tedesca, vincitrice di tre titoli mondiali rispettivamente nel 1999 a Siviglia, nel 2005 a Helsinki e nel 2007 ad Osaka.
![]() |
Questa voce sull'argomento atleti tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Franka Dietzsch | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() ![]() | |||||||||||||||||
Altezza | 183 cm | |||||||||||||||||
Peso | 92 kg | |||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||
Specialità | Lancio del disco | |||||||||||||||||
Società | SC Neubrandenburg | |||||||||||||||||
Termine carriera | 2009 | |||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||
Disco | 69,51 m (1999) | |||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||
1986-1990 | ![]() | |||||||||||||||||
1991-2009 | ![]() | |||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 30 luglio 2010 | ||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha anche vinto un titolo europeo ai Campionati europei di Budapest 1998.
![]() |
Questa sezione sull'argomento atleti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento atleti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Misura | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1986 | Mondiali juniores | ![]() |
Lancio del disco | ![]() |
60,26 m | |
1992 | Olimpiadi | ![]() |
Lancio del disco | 12ª | 60,24 m | |
1993 | Mondiali | ![]() |
Lancio del disco | 8ª | 62,06 m | ![]() |
1994 | Europei | ![]() |
Lancio del disco | 9ª | 59,18 m | |
1995 | Mondiali | ![]() |
Lancio del disco | 7ª | 61,28 m | |
1996 | Olimpiadi | ![]() |
Lancio del disco | 4ª | 65,48 m | |
1998 | Europei | ![]() |
Lancio del disco | ![]() |
67,49 m | |
1999 | Mondiali | ![]() |
Lancio del disco | ![]() |
68,14 m | |
2000 | Olimpiadi | ![]() |
Lancio del disco | 6ª | 63,18 m | |
2001 | Mondiali | ![]() |
Lancio del disco | 4ª | 65,38 m | |
2003 | Mondiali | ![]() |
Lancio del disco | 13ª | 59,77 m | |
2004 | Olimpiadi | ![]() |
Lancio del disco | 27ª | 58,12 m | |
2005 | Mondiali | ![]() |
Lancio del disco | ![]() |
66,56 m | ![]() |
2006 | Europei | ![]() |
Lancio del disco | ![]() |
64,35 m | |
2007 | Mondiali | ![]() |
Lancio del disco | ![]() |
66,61 m | |
2009 | Mondiali | ![]() |
Lancio del disco | 23ª (q) | 58,44 m |
Altri progetti
![]() | ![]() |