Joseph Francois Leenen (Sint-Truiden, 25 maggio 1919 – Sint-Truiden, 11 febbraio 2006) è stato un ciclista su strada belga, professionista dal 1945 al 1955.
Frans Lenen | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Ciclismo ![]() | ||
Specialità | Strada | |
Termine carriera | 1955 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1945-1947 | Individuale | |
1948 | ![]() | |
1949 | L'Express Ryssel-Wolber Starnord | |
1950-1951 | Starnod | |
1952 | Royal Nord | |
1953 | Van Hauwaert | |
1954 | Plume Sport-Simplex | |
1955 | Royal Nord | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Fu uno dei protagonisti della rocambolesca edizione della Parigi-Roubaix del 1949 quando, mentre era nel gruppo di testa con André Mahé e Jesus Mujica, fu indirizzato su un percorso sbagliato e dovette entrare nel Velodromo di Roubaix da un'entrata secondaria. Mahé regolò il terzetto vincendo, ma Serse Coppi che aveva vinto la volata del gruppo degli immediati inseguitori chiese che i fuggitivi fossero squalificati perché non avevano seguito il percorso stabilito. La vittoria andò quindi a Coppi e solo dopo molti mesi Mahé ottenne, a seguito dei ricorsi inoltrati alla federazione francese e all'Unione Ciclistica Internazionale, la vittoria ex aequo e Leenen fu accreditato del terzo posto.
Anche suo figlio Alfons Leenen fu un ciclista professionista.
![]() | ![]() |