Franz Roth (Memmingen, 27 aprile 1946) è un ex calciatore tedesco, di ruolo centrocampista.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Franz Roth | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 179 cm | |
Peso | 82 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1966-1978 | ![]() | 322 (72) |
1978-1979 | ![]() | 31 (1) |
1980 | ![]() | |
1980-1985 | Mindelheim | |
Nazionale | ||
1967-1970 | ![]() | 4 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Giocava normalmente in posizione di mediano[1].
Esordisce in prima squadra con la maglia del Bayern Monaco nella stagione 1966-1967. Questa viene terminata con la conquista della prima delle tre Coppe di Germania totali, e, soprattutto, della Coppa delle Coppe: il giocatore si rivela decisivo nella finale di Norimberga, mettendo a segno al 109' l'unico gol della gara coi Rangers. Nella stagione 1968-1969 vince poi il primo dei quattro titoli nazionali, mentre nel 1973-1974 solleva la prima delle tre Coppe dei Campioni vinte insieme ai compagni: Roth apre le marcature nella seconda finale, terminata 2-0 sul Leeds Utd, e l'unico nella terza contro il Saint-Étienne: realizza quindi tre reti nelle finali disputate. Con i Rossi vince anche la Coppa Intercontinentale 1976.
Roth si trasferisce nel 1979 in Austria tra le fila dell'Austria Salisburgo; rientrato in Germania Ovest termina la carriera nel 1985 dopo aver giocato nelle divisioni inferiori.
Gioca 4 partite con la maglia della Germania Ovest tra il 1967 e il 1970.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
1966-1967 | ![]() | BL | 20 | 7 | CG | 5 | 0 | CdC | 7 | 2 | - | - | - | 32 | 9 |
1967-1968 | BL | 32 | 5 | CG | 4 | 2 | CdC | 7 | 0 | - | - | - | 43 | 7 | |
1968-1969 | BL | 34 | 2 | CG | 6 | 0 | - | - | - | - | - | - | 40 | 2 | |
1969-1970 | BL | 31 | 10 | CG | 3 | 2 | CC | 2 | 1 | - | - | - | 36 | 13 | |
1970-1971 | BL | 27 | 11 | CG | 6 | 3 | CdF | ? | ? | - | - | - | 33+ | 14+ | |
1971-1972 | BL | 32 | 12 | CG | 5 | 2 | CdC | 8 | 1 | - | - | - | 45 | 15 | |
1972-1973 | BL | 32 | 5 | CG+CdL | 5+? | 0+? | CC | 6 | 3 | - | - | - | 43+ | 8+ | |
1973-1974 | BL | 33 | 8 | CG | 3 | 0 | CC | 9 | 1 | - | - | - | 45 | 9 | |
1974-1975 | BL | 24 | 4 | CG | 2 | 1 | CC | 5 | 1 | - | - | - | 31 | 6 | |
1975-1976 | BL | 27 | 6 | CG | 6 | 1 | CC | 8 | 1 | SU | 2 | 0 | 43 | 8 | |
1976-1977 | BL | 20 | 1 | CG | 3 | 1 | CC | 3 | 0 | SU+CInt | 0+0 | 0+0 | 26 | 2 | |
1977-1978 | BL | 10 | 1 | CG | 0 | 0 | CU | 1 | 0 | CPR | ? | ? | 11+ | 1+ | |
Totale carriera | 322 | 72 | 48+ | 12 | 56+ | 10+ | 2+ | 0+ | 428+ | 94+ | |||||
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 38146030594035862226 · GND (DE) 1095911309 |
---|
![]() | ![]() |