François Moubandje (Douala, 21 giugno 1990) è un calciatore camerunese naturalizzato svizzero, difensore del Sion.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori svizzeri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
François Moubandje | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 182 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2002-2003 | ![]() | |
2003-2006 | ![]() | |
2006-2007 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2007-2010 | ![]() | 26 (1) |
2010-2013 | ![]() | 72 (2)[1] |
2013-2019 | ![]() | 134 (0)[2] |
2019-2020 | ![]() | 14 (0) |
2020-2021 | → ![]() | 35 (3) |
2021-2022 | ![]() | 3 (0) |
2022 | → ![]() | 8 (0) |
2022- | ![]() | 0 (0) |
Nazionale | ||
2011-2012 | ![]() | 3 (0) |
2014-2018 | ![]() | 21 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 7 settembre 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nato in Camerun, a Douala, si trasferisce con la famiglia a Ginevra all'età di 8 anni, crescendo così nel quartiere ginevrino di Vieusseux.[3]
Joao Alves, allora allenatore del Servette, lo nota durante una partita del Meyrin e lo fa firmare per la più antica squadra di calcio ginevrina. Fa il suo esordio nella massima serie elvetica con la maglia del Servette durante la partita del 23 luglio 2011 contro lo Zurigo, entrando al 36' in sostituzione di Christian Schlauri (vittoria esterna per 3-2).[4] Segna la sua prima rete in Super League svizzera il 26 ottobre 2011 al Letzigrund contro il Grasshopper, partita poi vinta per 4-1. Rimane ferito durante il mese di settembre del 2012 per un'infiammazione al tendine rotuleo e non può giocare per ben quattro mesi fino alla partita del 3 marzo 2013 contro il Basilea allo Stade de Genève.
Gioca la sua prima partita con la nazionale Under-21 a Lugano il 10 novembre 2011 in occasione della partita valida per le qualificazioni all'Europeo 2013 contro la Georgia Under-21 sostituendo Fabio Daprelà nel secondo tempo.[5]
Viene convocato per gli Europei 2016 in Francia.[6]
Statistiche aggiornate al 21 settembre 2019.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2007-2008 | ![]() | 1L | 3 | 1 | CS | - | - | - | - | - | - | - | - | 3 | 1 |
2008-2009 | 1L | 11 | 0 | CS | - | - | - | - | - | - | - | - | 11 | 0 | |
2009-gen. 2010 | 1L | 12 | 0 | CS | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 13 | 0 | |
Totale Meyrin | 26 | 1 | 1 | 0 | - | - | - | - | 27 | 1 | |||||
gen.-giu. 2010 | ![]() | CL | 5 | 0 | CS | - | - | - | - | - | - | - | - | 5 | 0 |
2010-2011 | CL | 16+1 | 0 | CS | - | - | - | - | - | - | - | - | 17 | 0 | |
2011-2012 | SL | 26 | 1 | CS | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 29 | 1 | |
2012-2013 | SL | 19 | 0 | CS | - | - | UEL | 4 | 0 | - | - | - | 23 | 0 | |
ago. 2013 | CL | 6 | 1 | CS | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 6 | 1 | |
Totale Servette | 72+1 | 2 | 4 | 0 | 4 | 0 | - | - | 81 | 2 | |||||
2013-2014 | ![]() | L1 | 3 | 0 | CF+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 |
2014-2015 | L1 | 31 | 0 | CF+CdL | 1+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 0 | |
2015-2016 | L1 | 23 | 0 | CF+CdL | 2+3 | 1+0 | - | - | - | - | - | - | 28 | 1 | |
2016-2017 | L1 | 34 | 0 | CF+CdL | 1+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 36 | 0 | |
2017-2018 | L1 | 21+2 | 0 | CF+CdL | 1+1 | 0+1 | - | - | - | - | - | - | 25 | 1 | |
2018-2019 | L1 | 22 | 0 | CF+CdL | - | - | - | - | - | - | - | - | 22 | 0 | |
Totale Toulouse | 134+1 | 0 | 11 | 2 | - | - | - | - | 146 | 2 | |||||
2019-2020 | ![]() | 1.NHL | 4 | 0 | CC | 0 | 0 | UCL | 0 | 0 | SC | - | - | 4 | 0 |
Totale carriera | 238 | 3 | 16 | 2 | 4 | 0 | - | - | 258 | 5 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Svizzera | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
15-11-2014 | Basilea | Svizzera ![]() | 4 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2016 | - | ![]() ![]() |
18-11-2014 | Breslavia | Polonia ![]() | 2 – 2 | ![]() | Amichevole | - | |
31-3-2015 | Zurigo | Svizzera ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
10-6-2015 | Thun | Svizzera ![]() | 3 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
14-10-2014 | Serravalle | San Marino ![]() | 0 – 4 | ![]() | Qual. Euro 2016 | - | ![]() |
12-10-2015 | Tallinn | Estonia ![]() | 0 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2016 | - | ![]() |
13-11-2015 | Trnava | Slovacchia ![]() | 3 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
17-11-2015 | Vienna | Austria ![]() | 1 – 2 | ![]() | Amichevole | - | |
25-3-2016 | Dublino | Irlanda ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
29-3-2016 | Zurigo | Svizzera ![]() | 0 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
3-6-2016 | Lugano | Svizzera ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
25-3-2017 | Carouge | Svizzera ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | |
1-6-2017 | Neuchâtel | Svizzera ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
9-6-2017 | Tórshavn | Fær Øer ![]() | 0 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | |
7-10-2017 | Basilea | Svizzera ![]() | 5 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | |
27-3-2018 | Basilea | Svizzera ![]() | 6 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
3-6-2018 | Vila-real | Spagna ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
8-6-2018 | Lugano | Svizzera ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
11-9-2018 | Leicester | Inghilterra ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
15-10-2018 | Reykjavík | Islanda ![]() | 1 – 2 | ![]() | UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno | - | |
14-11-2018 | Lugano | Svizzera ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
Totale | Presenze | 21 | Reti | 0 |
Altri progetti
![]() | ![]() |