sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Frederick Beaconsfield "Fred" Pentland (Wolverhampton, 29 luglio 1883Poole, 16 marzo 1962) è stato un calciatore e allenatore di calcio inglese che ha giocato come attaccante tra il 1900 e il 1913 in diverse squadre inglesi, tra cui il Blackburn e il Middlesbrough, ed ha allenato tra il 1914 e il 1925 la Germania, la Francia, il Racing Santander, l'Athletic Bilbao e l'Atlético Madrid.

Frederick Pentland
Pentland nel 1909
Nazionalità  Inghilterra
Calcio
Ruolo Attaccante
Termine carriera 1913 - giocatore
1940 - allenatore
Carriera
Giovanili
1900-1903Birmingham City
Squadre di club1
1903Blackpool8 (5)
1903-1906Blackburn51 (9)
1906-1907Brentford? (?)
1907-1908QPR? (?)
1908-1912Middlesbrough92 (11)
1912Halifax Town? (?)
1913Stoke City? (?)
Nazionale
1909 Inghilterra5 (0)
Carriera da allenatore
1914 Germania
1920 Francia
1920-1921Racing Santander
1922-1925Athletic Bilbao
1925-1926Athlétic Madrid
1926-1927Real Oviedo
1927-1929Athlétic Madrid
1929-1933Athletic Bilbao
1934-1935Athlétic Madrid
1938-1940Barrow
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 22 febbraio 2007

Biografia e carriera



Carriera da calciatore


Prima di iniziare a giocare professionisticamente, era l'assistente di un fabbricante di armi e si dilettava a giocare in alcuni club giovanili nei dintorni di Birmingham. Dopo una breve parentesi con il Blackpool nel 1903, dove colleziona 8 presenze arricchite da 5 gol, passa al Blackburn, dove rimane per 3 anni. Qui Colleziona 51 presenze segnando 9 gol.

Passa per una stagione al Brentford e per una stagione al QPR. Nel 1908 approda al Middlesbrough, dove colleziona 92 presenze e 11 gol e viene convocato anche dall'Inghilterra per un totale di 5 partite. Gli ultimi due anni di carriera li trascorre all'Halifax Town prima e allo Stoke City poi.


La prigionia in Germania


Subito dopo il ritiro come calciatore, si recò a Berlino per guidare la Germania. Dopo pochi mesi, però, scoppiò la prima guerra mondiale e fu imprigionato nel campo di Ruhleben a Berlino. Qui si formò una comunità interna di appassionati del calcio, che divenne un'attività frequente. Vennero istituiti campionati e coppe e Pentland era sovente partecipare sia come giocatore che come organizzatore.

Pentland rimase prigioniero nel campo fino alla fine della guerra, quindi tornò in Inghilterra, dove sposò l'infermiera che si prese cura di lui.


Carriera da allenatore


Nel 1920 Pentland si mise alla guida della nazionale francese e partecipò alle Olimpiadi del 1920. Giunse in semifinale contro la Cecoslovacchia, ma perse l'incontro per 4-1. In finale la Cecoslovacchia abbandonò il campo in segno di protesta contro l'arbitraggio e fu squalificata dal torneo. Si decise, quindi, di giocare un torneo di consolazione per assegnare la medaglia d'argento rimasta vacante. Pentland e la sua nazionale, invece, convinti che il torneo fosse finito, erano già in viaggio verso casa. La medaglia d'argento fu poi vinta dalla Spagna.

Dopo l'olimpiade sbarcò in Spagna per allenare il Racing Santander. Dopo una stagione venne ingaggiato dall'Athletic Club, squadra di cui rivoluzionò il modo di giocare introducendo la tecnica del passaggio corto e con cui vinse una Coppa del Re nel 1923 e due Campeonato de Vizcaya nelle stagioni 1923/24 e 1924/25.

Nel 1925 fu ingaggiato dall'Atlético Madrid, con il quale giunse in finale di Coppa del Re nel 1926. La stagione seguente guidò il Real Oviedo, per poi tornare nel 1927 all'Atlético Madrid con cui vince un Campeonato del Centro. Ha guidato la squadra madrilena anche nella stagione inaugurale della Liga spagnola (1928/29).

Nel maggio del 1929 fu assistente di José María Mateos alla guida della Spagna e contribuì alla prima sconfitta dell'Inghilterra da parte di una nazionale di calcio non britannica: gli spagnoli batterono infatti gli inglesi per 4-3.[1] Per la stagione 1929/30 si risedette sulla panchina dell'Athletic Club, dove rimase fino al 1933. Questa volta vinse due campionati e quattro coppe del Re, tutte di fila, realizzando due doppiette (campionato più coppa) nel 1930 e nel 1931). Nei due anni in cui non vinse il campionato, 1932 e 1933, giunse secondo. Vinse, inoltre, altri tre Campeonato de Vizcaya.

L'8 febbraio 1931, inoltre, registrò il record di miglior vittoria della storia dell'Athletic: batté 12-1 il Barcelona al San Mamés. Nel 1933 tornò alla guida dell'Atlético Madrid, ma tornò in Inghilterra poco dopo, a causa dello scoppio della Guerra civile spagnola. Qui allenò per altri due anni, tra il 1938 e il 1940, il Barrow.


Palmarès


Come allenatore

Athletic Club

Athletic Madrid

Come giocatore

Queens Park Rangers

Inghilterra


Note


  1. Guardian.co.uk

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Fred Pentland

Frederick Beaconsfield Pentland (29 July 1883 – 16 March 1962) was an English football player and coach.

[es] Fred Pentland

Frederick Beaconsfield Pentland (Wolverhampton, Inglaterra, 29 de julio de 1883 - Lytchett Matravers, Inglaterra, 16 de marzo de 1962), más conocido como Fred Pentland, fue un futbolista y entrenador inglés de comienzos del siglo XX. Fue cinco veces internacional con Inglaterra, aunque destacó sobre todo en su faceta como entrenador, que desarrolló principalmente en España, donde entrenó a varios clubes como el Racing de Santander, el Real Oviedo y, sobre todo al Atlético de Madrid y el Athletic Club, equipos a los que dirigió varias temporadas.[1][2]

[fr] Fred Pentland

Fred Pentland est un footballeur puis entraîneur anglais, né le 29 juillet 1883 à Wolverhampton et mort le 16 mars 1962 à Poole. Il évolue au poste d'attaquant du début des années 1900 au début des années 1910. Il compte cinq sélections en équipe d'Angleterre.
- [it] Frederick Pentland

[ru] Пентланд, Фредерик

Фредерик Биконсфилд (Фред) Пентланд (англ. Frederick Beaconsfield "Fred" Pentland; 29 июля 1883, Вулвергемптон — 16 марта 1962, Литчетт-Мэтрейверс[d], Дорсет) — английский футболист и тренер. Выступал на позиции форварда в ряде английских клубов, провел 5 матчей в сборной Англии по футболу. Во время Первой мировой войны находился в Германии в числе узников лагеря Рулебен, где организовал с единомышленниками футбольные соревнования.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии