Fábio Deivson Lopes Maciel, noto come Fábio (Nobres, 30 settembre 1980), è un calciatore brasiliano, portiere del Fluminense.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori brasiliani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Fábio | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 189 cm | |
Peso | 85 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Portiere | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1997 | ![]() | 34 (-40) |
1998 | ![]() | 34 (-42) |
1999-2000 | ![]() | 62 (-33) |
2001-2005 | ![]() | 133 (-144) |
2005-2021 | ![]() | 734 (-811) |
2022- | ![]() | 34 (-40) |
Nazionale | ||
2003-2006 | ![]() | 3 (-?) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Argentina 1999 | |
![]() | ||
Oro | Perù 2004 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Inizia la sua carriera nel 1997, disputando la Série C con l'União Bandeirante, e l'anno successivo si trasferisce all'Atlético Paranaense, esordendo in Série A. Dopo una sola stagione cambia ancora maglia, disputando due stagioni con il Cruzeiro, con il quale vince la Coppa del Brasile nel 2000, e nel 2001 si trasferisce al Vasco da Gama, rimanendo fino al 2004. L'anno successivo torna infatti a vestire la casacca del Cruzeiro, in cui diventa immediatamente il portiere titolare della squadra. Con la squadra di Belo Horizonte Fábio conquista due campionati (2013, 2014), due Coppe del Brasile (2017, 2018) e 7 Campionati statali. Sfiora la vittoria della Coppa Libertadores nel 2009, ma in finale la squadra perde contro l'Club Estudiantes di Verón. Nonostante la storica retrocessione del Cruzeiro nel 2019 Fábio decide di rimanere, ma la squadra non riesce a tornare in massima serie e nel 2021, a 41 anni, il portiere lascia la squadra dopo ben 17 stagioni e torna in Série A, accasandosi alla Fluminense.
È il giocatore con più presenze nella storia del Cruzeiro, con 976 apparizioni, e uno dei pochi a poter vantare di aver raggiunto le 1000 presenze in carriera. Attualmente è il calciatore con più presenze in attività, mentre in classifica generale è dietro solo a Peter Shilton.
Conta 3 presenze con la maglia della nazionale brasiliana. Fábio ha anche delle vittorie in tornei internazionali all'attivo, come il Campionato Sudamericano Under-17 del 1997 e il Mondiale U-17 dello stesso anno. Inoltre ha fatto parte della rosa che ha vinto la Copa América 2004, in Perù.
Statistiche aggiornate al 13 novembre 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
1997 | ![]() | A1/PR+C | 13+10 | - | CB | - | - | - | - | - | - | - | - | 23 | - |
1998 | A1/PR+C | 4+0 | - | CB | - | - | - | - | - | - | - | - | 4 | - | |
1998 | ![]() | A1/PR+A | 16+0 | - | CB | - | - | - | - | - | - | - | - | 16 | - |
1999 | ![]() | A1/PR | 3 | - | CB | - | - | - | - | - | - | - | - | 3 | - |
Totale União Bandeirante | 20+10 | - | - | - | - | - | - | - | 30 | - | |||||
2000 | ![]() | A/RJ+CJH | 0+3 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 3 | - |
2001 | A/RJ+A | 6+2 | - | - | - | CL+CM | 2+1 | -3 + 0 | RJ-SP | 2 | - | 13 | - | ||
2002 | A/RJ+A | 2+21 | - | CB | 3 | -5 | - | - | - | CdC | 1 | - | 27 | - | |
2003 | A/RJ+A | 15+44 | - | CB | 7 | -5 | CS | 2 | -3 | - | - | - | 68 | - | |
2004 | A/RJ+A | 16+19 | - | CB | 4 | -4 | - | - | - | - | - | - | 39 | - | |
Totale Vasco da Gama | 39+89 | - | 14 | -14 | 5 | -6 | 3 | - | 150 | -20 | |||||
2005 | ![]() | M1/MG+A | 15+40 | -11 + -66 | CB | 9 | -9 | CS | 3 | -2 | - | - | - | 67 | -88 |
2006 | M1/MG+A | 15+36 | -8 + -41 | CB | 6 | -8 | CS | 1 | 0 | - | - | - | 58 | -57 | |
2007 | M1/MG+A | 13+28 | -16 + -36 | CB | 6 | -3 | CS | 2 | -2 | - | - | - | 49 | -57 | |
2008 | M1/MG+A | 14+38 | -13 + -44 | - | - | - | CL | 10 | -14 | - | - | - | 62 | -71 | |
2009 | M1/MG+A | 13+34 | -11 + -46 | - | - | - | CL | 14 | -12 | - | - | - | 61 | -69 | |
2010 | M1/MG+A | 12+36 | -14 + -34 | - | - | - | CL | 12 | -12 | - | - | - | 60 | -60 | |
2011 | M1/MG+A | 14+33 | -11 + -43 | - | - | - | CL | 8 | -4 | - | - | - | 55 | -58 | |
2012 | M1/MG+A | 12+37 | -12 + -51 | CB | 5 | -5 | - | - | - | - | - | - | 54 | -68 | |
2013 | M1/MG+A | 13+36 | -13 + -34 | CB | 7 | -3 | - | - | - | - | - | - | 56 | -50 | |
2014 | M1/MG+A | 13+36 | -4 + -36 | CB | 8 | -10 | CL | 10 | -10 | - | - | - | 67 | -60 | |
2015 | M1/MG+A | 11+36 | -10 + -32 | CB | 2 | -5 | CL | 10 | -7 | - | - | - | 59 | -54 | |
2016 | M1/MG+A+PL | 12+19+2 | -6 + -33 + -5 | CB | 5 | -4 | - | - | - | - | - | - | 38 | -48 | |
2017 | M1/MG+A | 1+32 | 0 + -31 | CB | 7 | -6 | - | - | - | - | - | - | 40 | -37 | |
2018 | M1/MG+A | 13+30 | -4 + -27 | CB | 8 | -6 | CL | 9 | -5 | - | - | - | 60 | -42 | |
2019 | M1/MG+A | 15+35 | -9 + -44 | CB | 6 | -9 | CL | 8 | -2 | - | - | - | 64 | -64 | |
2020 | M1/MG+B | 11+36 | -10 + -30 | CB | 4 | -6 | - | - | - | - | - | - | 51 | -46 | |
2021 | M1/MG+B | 13+37 | -9 + -38 | CB | 4 | -2 | - | - | - | - | - | - | 54 | -49 | |
Totale Cruzeiro | 210+579+2 | -161 + -666 + -5 | 77 | -76 | 87 | -70 | - | - | 955 | -978 | |||||
2022 | ![]() | A/RJ+A | 5+38 | -1 + -41 | CB | 8 | -10 | CL+CS | 4+6 | -4 + -5 | - | - | - | 61 | -61 |
Totale carriera | 1008 | -874 | 99 | -100 | 102 | -85 | 3 | - | 1212 | -1059 |
Altri progetti
![]() | ![]() |