Gábor Máté (Békéscsaba, 9 febbraio 1979) è un discobolo ungherese.
![]() |
Questa voce sull'argomento atleti ungheresi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Gábor Máté | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 199 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 104 kg | |||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||||||
Specialità | Lancio del disco | |||||||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||||||
Disco | 66,54 m (2000) | |||||||||||||||||||||
Peso | 18,72 m (2003) | |||||||||||||||||||||
Peso | 18,77 m (indoor – 2003) | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
2001-2008 | ![]() | - | ||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 30 luglio 2010 | ||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() |
Questa sezione sull'argomento atleti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento atleti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Classifica | Risultato | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1998 | Mondiali juniores | ![]() |
Lancio del disco | ![]() |
56,96 m | |
1999 | Europei under 23 | ![]() |
Lancio del disco | 4º | 61,26 m | |
2001 | Europei under 23 | ![]() |
Lancio del disco | ![]() |
59,45 m | |
2004 | Olimpiadi | ![]() |
Lancio del disco | 11º | 57,84 m | |
2005 | Universiadi | ![]() |
Lancio del disco | ![]() |
61,91 m | |
2006 | Europei | ![]() |
Lancio del disco | 11º | 57,35 m | |
2007 | Mondiali | ![]() |
Lancio del disco | 5º | 64,71 m | |
2008 | Olimpiadi | ![]() |
Lancio del disco | 13º | 62,44 m |
![]() | ![]() |