Gabriel Boschilia (Piracicaba, 5 marzo 1996) è un calciatore brasiliano, centrocampista o ala del Coritiba.
Gabriel Boschilia | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 172 cm | |
Peso | 63 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista, ala | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2009-2012 | ![]() | |
2012-2014 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2014-2015 | ![]() | 24 (2)[1] |
2015-2016 | ![]() | 5 (0) |
2016 | → ![]() | 10 (2) |
2016-2018 | ![]() | 16 (6) |
2018-2019 | → ![]() | 29 (4) |
2019-2020 | ![]() | 5 (0) |
2020-2022 | ![]() | 33 (1) |
2022- | ![]() | 0 (0) |
Nazionale | ||
2013 | ![]() | 10 (8) |
2014-2015 | ![]() | 7 (2) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Nuova Zelanda 2015 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 14 agosto 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Gioca come centrocampista offensivo; agisce prevalentemente come ala su entrambe le fasce, predilige solitamente partire dal centrodestra per poi accentrarsi e calciare con il mancino oppure verticalizzare per la punta. Bravo tecnicamente è dotato di buona agilità grazie al fisico minuto, è molto abile nel dribbling e salta con facilità l'uomo.[2]
Il 10 agosto 2015 passa al Monaco per 10 milioni di euro dove firma un contratto quinquennale. Dopo solo 5 apparizioni con i monegaschi il 9 gennaio 2016 passa in prestito semestrale allo Standard Liegi, tuttavia a fine stagione fa ritorno al Monaco.
Nella prima parte della stagione 2016-2017 gioca 16 partite realizzando ben 8 reti. Nel febbraio 2017 subisce un brutto infortunio al ginocchio destro, costringendolo a chiudere con qualche mese di anticipo la stagione.[3]
Ha preso parte al Mondiale Under-17 2013 risultando il miglior marcatore del Brasile U-17. Ha partecipato al Mondiale Under-20 2015 concluso al secondo posto.
Statistiche aggiornate all'11 febbraio 2017.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2014 | ![]() | CP+A | 4+18 | 0+1 | CB | 3 | 0 | CL | 3 | 1 | - | - | - | 28 | 2 |
2015 | CP+A | 8+6 | 2+1 | CB | 0 | 0 | CL | 2 | 0 | - | - | - | 16 | 3 | |
Totale San Paolo | 12+24 | 2+2 | 3 | 0 | 5 | 1 | - | - | 44 | 5 | |||||
ago.-2015 gen.-2016 | ![]() | L1 | 5 | 0 | CdF+CdL | 1+0 | 0 | UEL | 0 | 0 | - | - | - | 6 | 0 |
gen.-giu. 2016 | ![]() | DI | 10 | 2 | CdB | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 12 | 2 |
2016-2017 | ![]() | L1 | 11 | 6 | CdF+CdL | 2+1 | 0+2 | UCL | 2 | 0 | - | - | - | 16 | 8 |
Totale Monaco | 16 | 6 | 4 | 2 | 2 | 0 | - | - | 22 | 8 | |||||
Totale carriera | 62 | 10 | 9 | 2 | 7 | 1 | - | - | 78 | 13 | |||||
![]() | ![]() |