Gary Chivers (Stockwell, 15 maggio 1960) è un ex calciatore inglese, di ruolo difensore.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori inglesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Gary Chivers | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 180[1] cm | |
Peso | 72[1] kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Termine carriera | 1996 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1978-1983 | ![]() | 133 (4) |
1983-1984 | ![]() | 10 (0) |
1984-1987 | ![]() | 60 (0) |
1987-1988 | ![]() | 14 (0) |
1988-1993 | ![]() | 217 (14) |
1993 | ![]() | 4 (0) |
1993-1995 | ![]() | 31 (2) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 19 aprile 2012 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Chivers cominciò la carriera nel 1978, con la maglia del Chelsea. Vi rimase fino al 1983, in quello che fu uno dei periodi più bui della storia del club.[2] Si trasferì poi allo Swansea City e successivamente a QPR, Watford e Brighton. Passò poi ai norvegesi del Lyn Oslo, per cui debuttò nella Tippeligaen in data 5 settembre 1993, schierato titolare nella sconfitta per 6-3 sul campo del Molde.[3] Tornò poi nel Regno Unito, per giocare nel Bournemouth: qui chiuse la sua carriera professionistica.[4]
![]() | ![]() |