Gary Dean Goodchild (Chelmsford, 27 gennaio 1958) è un allenatore di calcio ed ex calciatore inglese, di ruolo attaccante.
![]() |
Questa voce sugli argomenti allenatori di calcio britannici e calciatori inglesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
Gary Goodchild | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1974-1976 | ![]() | 0 (0) |
1976-1977 | ![]() | 4 (0) |
1977-1978 | ![]() | 1 (0) |
1978-1979 | ![]() | ? (?) |
1979-1981 | ![]() | 2 (0) |
1981-1985 | ![]() | 78 (24) |
Carriera da allenatore | ||
1993-1994 | ![]() | |
2012 | ![]() | Interim |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Goodchild vestì le maglie di Arsenal, Hereford United, Reading e Crystal Palace, prima di passare ai norvegesi del Jerv nel 1978, dove rimase per due anni.[1]
Giocò poi nel Crystal Palace, prima di tornare in Norvegia nel 1981 e diventare il primo straniero della storia del Viking.[1] Totalizzò 172 apparizioni per il club, contando anche gli incontri non ufficiali.[2]
Dal 1993 al 1994, fu allenatore del Bryne.
![]() | ![]() |