Gary Dajaun Trent sr. (Columbus, 22 settembre 1974) è un ex cestista statunitense, professionista nella NBA, in Grecia e in Italia.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Gary Trent | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 203 cm | |
Peso | 113 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Ala grande | |
Termine carriera | 2007 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
Hamilton Township High School | ||
1992-1995 | ![]() | |
Squadre di club | ||
1995-1998 | ![]() | 192 |
1998 | ![]() | 13 |
1999-2001 | ![]() | 89 |
2001-2004 | ![]() | 212 |
2004-2005 | ![]() | |
2005 | ![]() | 2 |
2006-2007 | ![]() | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È il padre di Gary Trent Jr., anch'egli cestista.[1]
Al college frequenta la Ohio University, da cui esce nel 1995, quando viene scelto con il numero 11 dai Milwaukee Bucks. Gioca con i Portland Trail Blazers, i Dallas Mavericks ed i Minnesota Timberwolves. Nel 2004 passa ai campionati europei, con i greci del Panellinios.
Nell'autunno 2005 è ingaggiato dalla Virtus Roma, dove gioca fino al dicembre 2005, quando viene il contratto viene rescisso a causa di problemi alla schiena, precedente non dichiarati allo staff medico della formazione romana.
![]() | ![]() |